Posts by: redazione

Nuovo condono: le ecomafie commosse ringraziano

“Le ecomafie commosse ringraziano, con il condono delle case fantasma inserita nella manovra finanziaria potranno essere sanati centinaia di migliaia di abusi edilizi, anche quelli compiuti in aree vincolate e anche quelle che nascono da poderosi interessi speculativi, compreso il business dell’ecomafie”. Così Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori del
Pd, commentano il nuovo condono edilizio votato ieri dal Consiglio dei
Ministri.
“Malgrado gli sforzi del centrodestra per camuffare questo quarto condono edilizio generalizzato, il terzo ad opera di Berlusconi, quella decisa ieri è una norma criminogena e criminale, che darà  luogo a nuove ondate di abusivismo edilizio, farà  sorgere altre case illegali in zone a rischio sismico, vulcanico, idrogeologico, facendo passare da fessi tutti gli onesti che costruiscono rispettando le regole. Ed è inoltre – continuano i senatori democratici – un grande regalo alle ecomafie, protagoniste del business del cemento illegale: basti dire che due terzi dei comuni campani sciolti per infiltrazioni criminali sono stati azzerati per vicende di abusivismo edilizio”.
Per Della Seta e Ferrante la scelta del Governo va contro gli interessi nazionali dell’Italia, anche contro gli interessi economici: “Questa ennesima spirale di condono e abusivismo – concludono i due parlamentari ecodem – distruggerà  un altro pezzo del ‘Belpaese’, depauperando uno dei principali punti di forza dell’immagine e dell’economia italiana”.

Rischio intossicazione chimica su strade italiane con diserbante della monsanto

“Sulle strade controllate dall’Anas i cittadini e l’ambiente corrono un serio rischio di intossicazione chimica a causa del diserbante disseccante a base di ‘glyphosate’, utilizzato come erbicida sui bordi delle arterie stradali”. Lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante.

“Utilizzare il glyphosate, prodotto da diverse aziende e la cui versione più diffusa è il ‘Roundup’ della Monsanto – spiega Ferrante non solo è infatti potenzialmente pericoloso per gli addetti i lavori e per tutti coloro che si trovano nei pressi della zona trattata, ma può avere conseguenze molto gravi sulle falde acquifere.I ministri dell’Ambiente e dei Trasporti devono vietare all’Anas di utilizzare questo veleno che mette a rischio la salute pubblica”.

“Inoltre continua Ferrante diserbare i bordi stradali non presenta nessun vantaggio: non limita in alcun modo il numero degli interventi in quanto non elimina la necessità  delle operazioni di sfalcio, arreca danni gravi alla vegetazione e provoca la scomparsa locale di numerose specie animali e rende obbligatorio l’intervento anche negli anni successivi, in quanto le fasce denudate se non più trattate vengono invase da specie vegetali annuali più aggressive”.“Sono troppi i dubbi sui rischi del glyphosate per la salute pubblica, e dunque, anche in vista della stagione estiva quando vi sarà  un aumento del traffico sulle strade italiane, è quanto mai opportuno che i ministri competenti obblighino l’Anas a utilizzare diserbanti ecocompatibili o a ricorrere al tradizionale intervento di sfalcio” conclude Ferrante.

E’ condono, il Governo non giochi con le parole

“Un regalo a ecomafie che apre strada a nuova ondata di abusivismo”.

“Il governo non giochi sulle parole. Se nella manovra finanziaria ci saranno norme che consentano indiscriminatamente di regolarizzare case che per lo Stato non esitono o che sono ampliate rispetto a quanto risulta al catasto, questo si chiama condono edilizio. Sarebbe il terzo in dieci anni di governi Berlusconi e sarebbe un regalo per l’ecomafie che nel sud si sono arricchite con il cemento illegale”. Lo affermano in una nota i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante della commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali.

“Con questa scelta – continuano i senatori – il centrodestra aprirebbe la strada a una nuova ondata di abusivismo edilizio, come sempre accade dopo ogni un nuovo condono. Per un Paese come il nostro dove centinaia di persone sono morte a causa del livello scadente delle costruzioni questa eventuale ennesima sanatoria sarebbe letteralmente un atto criminale. Il Partito democratico – concludono della Seta e Ferrante – si batterà  in ogni sede e con tutte le forze per impedire questo scempio di legalità  e di territorio”.

1 411 412 413 414 415 648  Scroll to top