Posts by: redazione

Ogm in Friuli: Governo intervenga subito su grave illegalità 

“Quanto sta accadendo in Friuli Venezia Giulia con la coltivazione dei campi con OGM rappresenta un grave vulnus per la legalità  nel nostro Paese”. E’ quanto affermano i senatori PD Andria Pignedoli, Della Seta, Ferrante e Pertoldi dell’intergruppo parlamentare ‘Liberi da OGM’ ,che hanno partecipato oggi alla conferenza stampa contro le coltivazioni OGM in Friuli che si è svolta a Palazzo Madama.

“Abbiamo chiesto più volte al governo – spiegano i senatori – di rispondere su quanto di grave si andava profilando in Friuli senza mai ottenere risposte, così come abbiamo purtroppo registrato una grave latitanza della magistratura rimasta finora inerte alle denunce delle associazioni ambientaliste e degli agricoltori .

Questa inazione delle Autorità  preposte sta facendo passare l’idea che si possa agire contro la legalità , e questo è molto grave, e a questo noi ci opponiamo con forza.

Oggi siamo affianco delle associazioni che sul territorio friulano stanno conducendo una forte azione di protesta affinché siano distrutte tutte le coltivazioni illegali di OGM, perchè venga ripristinata la legalità  in quei territori e perchè il governo si assuma tutte le sue responsabilità  per la difesa dell’agricoltura, dell’ambiente, della salute dei cittadini e di quel made in Italy – concludono i senatori Pd – che tanto rappresenta per l’economia del nostro Paese”.

Ritorno incompatibilità  per agenzia nucleare ristabilisce principio di buon governo

“L’approvazione alla Camera dell’emendamento del partito democratico proposto da Realacci, che ripristina l’incompatibilità  per i ruoli di Presidente e membro dell’Agenzia per la sicurezza nucleare e qualunque incarico parlamentare o ministeriale, riafferma un elementare principio di buon senso e di trasparenza istituzionale”. Così i senatori Pd Roberto della Seta e Francesco Ferrante commentano l’approvazione dell’emendamento Pd al Dl Energia.

“Chi è chiamato a garantire la sicurezza ambientale e sanitaria di una scelta delicata e controversa come il ritorno al nucleare – continuano i senatori – deve essere una figura politicamente indipendente. E così per tutte le Autority, sarebbe stato vergognoso derogare a questo criterio in un caso rilevante per il futuro del nostro Paese.

Grazie al Pd è stato scongiurato un ulteriore sfregio alle regole di ogni democrazia” concludono i sentori Pd.

Ogm: giusta l’azione di Greenpeace sui campi del friuli

“E’ uno di quei casi in cui bisogna ringraziare l’azione delle

associazioni, da quelle della Task Force ‘per un’Italia Libera da

Ogm’ (Coldiretti, Legambiente, Slow-Food ecc.) ai volontari di Greenpeace che stamattina di fronte alla latitanza delle istituzioni hanno deciso di

intervenire direttamente distruggendo i campi di mais OGM piantati

illegalmente In Friuli Venezia Giulia”. Lo afferma il senatore Francesco Ferrante, responsabile per le politiche per i cambiamenti climatici del Pd.

“La distruzione dei campi – sostiene Ferrante – è una azione sacrosanta perchè sarebbe stato gravissimo aspettare che quel mais potesse contaminare i campi vicini. E invece di inviare le Forze dell’ordine contro i manifestanti il governo farebbe bene a occuparsi direttamente di rimuovere quanto fatto illegalmente. “

“Fermata l’illegalità  – conclude il senatore Pd – il governo deve poi mettere in campo tutte le azioni possibili per impedire l’introduzione di OGM nella nostra agricoltura che invece deve puntare sulla qualità , le produzioni tipiche e quelle biologiche”.

1 387 388 389 390 391 649  Scroll to top