Posts by: redazione

Bene la proroga del Sistri. Ora risolvere problemi tecnici e questioni oscure

Soddisfazione  per  la proroga di 5 mesi dell’entrata in vigore del SISTRI
(sistema   per   la  tracciabilità   dei  rifiuti)  disposta  dal  Ministero
dell’ambiente  e  pubblicata  oggi,  seppure  in  estremis,  sulla Gazzetta
ufficiale.  Era l’intero sistema economico italiano , dalla Confindustria a
Rete  imprese  Italia,  dagli  agricoltori alle cooperative, a chiedere una
proroga  per un sistema i cui difetti  ne impediscono la piana operatività .
Si  utilizzino  ora questi 5 mesi per risolvere i problemi tecnici ma anche
per  chiarire  le  questioni  ancora  oscure  del  SISTRI,  a partire dalla
classificazione  di  segretezza che il Consiglio dei Ministri non ha ancora
tolto, nonostante la promessa del ministro Prestigiacomo che ormai risale a
oltre  2  mesi  fa”. Lo dichiara, in una nota, il senatore del Pd Francesco
Ferrante della Commissione Ambiente del Senato

Si’ all’appello di Civati: referendum tra iscritti ed elettori se cancellate primarie e decisa svolta centrista

Se il gruppo dirigente del Pd davvero scegliesse di cancellare le primarie per la designazione del candidato premier e di realizzare un’alleanza con il polo di Casini e Fini, bisognerebbe su questo consultare i nostri iscritti ed elettori, come  previsto dallo Statuto”. E’ quanto dichiarano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante commentando l’appello di Pippo Civati. “Negare le primarie e portare il nostro partito ad un’alleanza con leader e con forze politiche che per storia e per quotidiana rivendicazione fanno parte del centrodestra, vorrebbe dire rovesciare le basi stesse su cui è nato il Pd. Per noi sarebbero scelte contro-natura, in ogni caso rappresenterebbero una svolta di 360 gradi e non potrebbero che essere sottoposte al giudizio dei nostri  iscritti ed elettori. Naturalmente ci auguriamo che tutto ciò non accada e che il Partito Democratico si preoccupi un po’ di meno delle alleanze e molto di più di offrire un’alternativa culturale e programmnatica di governo seria e coerente a quella maggioranza di italiani stanca di Berlusconi e desiderosa di riforme radicali che affrontino i grandi, drammatici problemi dell’Italia, dall’immobilità  economica e sociale al degrado sempre più grave dell’ambiente”.    

Shopper di plastica: dal primo gennaio entra in vigore il divieto, una vittoria ambientalista

“Lo stop all’utilizzo dei sacchetti di plastica dal 1 gennaio 2011 è una
grande vittoria degli ambientalisti e di Legambiente in particolare”. Lo
dichiara il senatore Pd Francesco
Ferrante autore dell’emendamento alla finanziaria 2007 che prevedeva tale
divieto.
“Apprezziamo – continua il senatore Ferrante – che il Ministro
Prestigiacomo, nonostante i tentativi operati dalle lobby della plastica
che hanno chiesto sino all’ultimo nuove proroghe, ha in questo caso
mantenuto la promessa.
Si apre ora una fase importante in cui, da una  parte, l’industria più
innovativa, quella che da tempo ha puntato sul biodegradabile, ha una
formidabile opportunità  di crescita, dall’altra dovranno diffondersi sempre
più stili di vita, come quelli promossi da campagne per il riutilizzo quali
“porta la sporta” e di numerosi comuni e grandi catene di istituzione che
avevano anticipato il provvedimento”, conclude Ferrante.

Roma, 22 dicembre 2010

1 341 342 343 344 345 647  Scroll to top