Posts by: redazione

#Salvaiciclisti: bellissima giornata a Roma all’insegna della mobilità  sostenibile

CALENDARIZZARE SUBITO LEGGE SALVACICLISTI

“Una bellissima giornata all’insegna della della mobilità  sostenibile e della partecipazione popolare.
#Salvaiciclisti ha lanciato oggi un segnale chiaro ai sindaci e agli amministratori locali, che per primi hanno la responsabilità  di migliorare la mobilità  dei centri urbani.
Servono con urgenza politiche per  città  a portata di bicicletta, dunque dopo questa tornata di elezioni amministrative chiederemo che venga calendarizzata al più presto la nostra proposta di legge.”
Lo dichiarano il senatore del Pd Francesco Ferrante, primo firmatario di un disegno di legge a sostegno della sicurezza dei ciclisti, e il senatore radicale Marco Perduca, che hanno partecipato oggi alla manifestazione nazionale di Roma promossa dal movimento #Salvaiciclisti.

“I centri urbani congestionati dal traffico e soffocati dallo smog – continuano i senatori – possono essere sensibilmente migliorati incentivando una mobilità  senza motore e a due ruote, in alternativa o a complemento del trasporto pubblico.
Ovviamente occorre prevedere una rete di piste ciclabili, e abbassare il limite di velocità  delle auto a 30 km/h dove non ci sono.
La biciletta non deve essere più un mezzo da utilizzare a rischio della vita, come troppe volte è successo in Italia negli ultimi anni in Italia con drammatici incidenti con le auto, ma una scelta da incoraggiare per una soluzione sostenibile ai problemi di mobilità  dei centri urbani.
Non c’è testimonianza migliore di tutto ciò che vedere e godere appieno della zona dei Fori Imperiali ciclopedonale come oggi.
Ci auguriamo- concludono i senatori –  che l’iniziativa si possa replicare in occasione dei prossimi passaggi della proposta di legge in Parlamento”

Sospensione voli Lampedusa: intervenga Cancellieri

“La sospensione dei voli da e per Lampedusa a partire dal prossimo 5 maggio avrà , tra le sue conseguenze, di sospendere di fatto anche il diritto di voto di tanti lampedusani che sarebbero potuti tornare in areo nel loro luogo di residenza per votare. E’ un fatto inaccettabile, chiediamo al ministro Cancellieri di intervenire presso la compagnia aerea per ottenere, intanto, che i voli proseguano nei giorni delle elezioni”.
E’ quanto dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che hanno predisposto sul punto un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno. “Senza più voli aerei – affermano i due parlamentari – Lampedusa diventerà  un’isola quasi irraggiungibile: una situazione che rischia di mettere in ginocchio l’economia locale largamente basata sul turismo, visto che siamo alla vigilia della stagione balneare. E una situazione che nei giorni del voto amministrativo per eleggere il nuovo sindaco, trasformerebbe i lampedusani in cittadini di serie B sul piano dei diritti costituzionali. Il ministro dell’interno intervenga subito per ristabilire, almeno, l’eguaglianza di tutti gli italiani davanti al diritto-dovere di voto”.

Umbria: non sacrificare Città  della Pieve a logiche spartitorie romane

SOSTEGNO ALLA COMUNITA’ ‘IL CAMMINO’, IN ATTESA GIUDIZIO TRIBUNALE

 

“La cerimonia della consegna delle Chiavi organizzata annualmente dalla Fondazione della Comunità  di Città  della Pieve è un appuntamento che ha dato la cifra, da 30 anni a questa parte, della bontà  e della positività  dell’esperienza portata avanti dalla cooperativa Il cammino.

Che questo patrimonio di professionalità   venga sacrificato in nome della peggiore logica spartitoria è gravissimo, e la giunta Alemanno ne porta tutta la responsabilità .”

Lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante, che parteciperà  domani al trentennale  della Fondazione della Comunità  di Città  della Pieve, in occasione dell’annuale cerimonia di consegna delle Chiavi.

 

“C’ è appunto una responsabilità  politica in questa vicenda – continua Ferrante – e anche per questo ho presentato un’interrogazione parlamentare coi colleghi senatori Della Seta e Vita.

Nel frattempo giustamente sono stati presentati dalle diverse cooperative defraudate 5 ricorsi al Tribunale Amministrativo del Lazio, che mi auguro fermi il colpo di mano che è stato fatto per favorire amici e sodali di corrente, con buona pace dell’esperienza indispensabile per accompagnare le persone su un percorso di abbandono della tossicodipendenza.”

 

“La fondata speranza è dunque che quella di oggi, come si augurano gli utenti, gli ex-utenti,  la gente del posto e i rappresentanti delle istituzioni che hanno avuto modo di conoscere la Comunità , sia una tappa di proseguimento dell’esperienza della cooperativa ‘Il cammino’” – conclude Ferrante.

1 287 288 289 290 291 745  Scroll to top