Posts by: redazione

Salerno: bene stop a lavori Crescent, sarebbe un ecomostro

“La decisione del Consiglio di Stato di sospendere i lavori di costruzione del Crescent a Salerno è una buona notizia: si tratta di un intervento urbanistico che avrebbe un impatto pesantissimo sul lungomare, un vero e proprio ecomostro che ora, speriamo, lascerà  i campo a progetti più utili e più sostenibili”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che in passato avevano presentato sul tema varie interrogazioni al governo, chiedendo che si tutelasse la bellezza e l’integrità  del lungomare salernitano.
“Il Crescent – affermano i due parlamentari ecodem – nasce da un’idea anacronistica di recupero urbanistico, che privilegia le grandi opere sulla manutenzione e il miglioramento dei tessuti esistenti. Salerno in questi anni ha beneficiato di iniziative importanti del sindaco De Luca che vanno in questo senso, nel caso in questione ha imboccato una via diversa e, noi riteniamo, sbagliata”.

Rinnovabili: Governo mantenga patti con Regioni

PARERE FAVOREVOLE CONFERENZA UNIFICATA CONDIZIONATO A MODIFICHE

“Il parere favorevole dato dalla Conferenza unificata sui decreti sulle rinnovabili è fortemente condizionato all’accoglimento da parte del Governo di sostanziali modifiche del provvedimento.

Il Governo in queste settimane ha mostrato un approccio molto rigido, dunque auguriamoci che le regioni non abbiano commesso un errore a fidarsi di un ravvedimento.”

Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd delle politiche relative ai cambiamenti climatici e all’energia, che aggiunge – “Il legno storto è difficile da raddrizzare, e i decreti del Governo sono nati male, avendo individuato in due strumenti sconosciuti in Europa, i registri e le aste, i mezzi per controllare la quantità  totale di incentivi.

Anomalia che d’altronde è stata più volte sottolineata dal Parlamento e ancora recentemente dalla Ue.”

“L’auspicio – conclude Ferrante –  è che davvero il Governo mantenga i patti con le regioni e gli Enti locali, e che questo pasticcio non ostacoli troppo lo sviluppo futuro del settore delle rinnovabili.”

 

Su nomine autorità  persa ennesima occasione per accorciare distanza tra politica e cittadini

“Le modalità  seguite per scegliere i nuovi componenti delle Autorità  per le telecomunicazioni e per i dati personali rappresentano un’ennesima occasione persa per accorciare la distanza tra politica e cittadini. Occasione persa anche dal Pd, e questo ci dispiace ancora di più”. E’ quanto hanno dichiarato i senatori democratici Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “La posta in gioco – hanno detto i due parlamentari ecodem – non era dare spazio a un’astratta e imprecisata società  civile, ma raccogliere con trasparenza le sollecitazioni di tanti che chiedevano giustamente scelte basate su criteri di competenza e di provata indipendenza da logiche di parte. Questo sforzo non c’è stato, quasi non si capisca la gravità  e la profondità  della sfiducia che circonda oggi non tanto le istituzioni quanto i partiti visti come tutori di interessi molto parziali e spesso decisamente ‘di bottega’”.

1 270 271 272 273 274 745  Scroll to top