Posts by: redazione

Due gradi, cambio rotta verso il futuro

Pubblicato su greenreport.it

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e per le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività  nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalle notte oscura. àˆ nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte, le grandi strategie”. Gianni Silvestrini ha scelto di cominciare da questa citazione di Albert Einstein del 1930 (non a caso l’anno successivo all’esplosione della grande crisi) per sviluppare il suo ragionamento, pieno di fatti, numeri, proposte nel suo ultimo libro “2 C (Due Gradi) – Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l’economia” (che arriva in questi giorni in libreria per Edizioni Ambiente). Read More…

Da un divieto un’occasione di politica industriale: il caso italiano degli shopper biodegradabili

Capitolo del libro “Bioeconomia – La chimica verde e la rinascita di un’eccellenza italiana” di Legambiente e Chimica Verde Bionet (Edizioni Ambiente)

Uno degli argomenti più utilizzati dal movimento ambientalista in questi anni è che gli interventi necessari per affrontare la crisi ambientale, a i suoi vari livelli – locali e planetaria – sono gli stessi che permetterebbero di combattere con più efficacia la crisi sociale e di rilanciare l’economia creando occasioni di lavoro. Read More…

Fermiamo i “signori delle autostrade”, cemento inutile e project financing all’italiana

“Occorre fermare i progetti dei signori delle autostrade, che con lo schema del project financing all’italiana, ovvero investimenti privati solo sulla carta e cari e vecchi fondi pubblici per terminare le opere, intendono lastricare di asfalto migliaia di km di territorio. Il caso della Bretella Campogalliano-Sassuolo in Emilia Romagna è esempio eclatante di spreco di denaro pubblico e di insensata politica dei trasporti, Read More…

1 23 24 25 26 27 646  Scroll to top