Posts by: redazione

XV Forum QualEnergia

Presentati i dati del report Legambiente “Stop sussidi ambientalmente dannosi”

Nel 2021 in Italia stanziati 41,8 miliardi di euro per le fonti fossili? Ben 7,2 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Il settore energetico quello con più voci di sussidi e che potrebbero aumentare con le politiche energetiche in tema di gas, vedi rigassificatorI. Eppure 14,8 miliardi sono eliminabili già entro il 2025, investendo queste risorse su rinnovabili,  reti, efficienza, mobilità e molto altro . Legambiente: “Al Governo Meloni e al Ministro dell’ambiente indichiamo le nostre sette proposte per accelerare la transizione energetica. Primo passo: nella legge di bilancio in discussione si preveda la rimodulazione e la cancellazione di questi sussidi entro il 2030”    Read More…

Confusione al Governo

Pubblicato su Quale Energia

Quali saranno le politiche energetiche del centrodestra al Governo?

Intanto dobbiamo analizzare il punto di partenza. Veniamo da una legislatura in cui il partito di maggiornaza relativa che è sempre stato al Governo (il M5S) si è sempre dichiarato a favore delle rinnovabili e “nemico” delle fossili, e quando ha ceduto la premiership ha preteso che il Ministero che se ne sarebbe occupato assumesse il beneaugurante nome di “Ministero della trasizione ecologica”. Inoltre anche il premier Draghi sin dal suo discorso di insediatura si era impegnato a rispettare gli obiettivi europei in termini di riduzione delle emissioni di gas climalteranti e di aumento importante delle fonti rinnovabili. Read More…

Il mutamento del clima trasforma la storia ma la sinistra è immobile

 

pubblicato su La Repubblica

La crisi climatica sta cambiando quasi tutto.

Sta trasformando la geografia del mondo, tra ghiacciai che finiscono e deserti che spuntano anche a latitudini temperate.

Sta trasformando la storia economica e le politiche globali, avvicinando (sia pure con troppa lentezza rispetto alla sua velocità) la completa sostituzione dei combustibili fossili – prima causa del “climate change” – con energie pulite. Dice questo la scelta dell’Europa di concentrare su trasformazione ecologica e digitale gli 800 miliardi di investimenti del Next Generation.   Read More…

1 21 22 23 24 25 744  Scroll to top