Greenwashing, il primo rapporto sulle bugie delle società su sostenibilità e impegno ambientale
sul Corriere della Sera
di Valeria Sforzini
Non si potrà più dire ai consumatori di essere «sostenibili», «eco-friendly» o «rispettosi dell’ambiente» senza averne la prova. Con la proposta di direttiva della Commissione e del Parlamento europei contro i «Green claims» (letteralmente dichiarazioni verdi), che potrebbe essere recepita nel 2024, le aziende dovranno fare i conti con quello che affermano nei loro spot o che scrivono sulle confezioni dei prodotti quando sostengono di essere attente all’ambiente evitando formule vaghe e che non poggiano su basi scientifiche.