Posts by: redazione

Il male nell’aria


pubblicato su Ecofuturo magazine

C’è un limite sopportabile all’inquinamento atmosferico?

Una domanda che può apparire paradossale  in un periodo in cui la crisi climatica si manifesta in tutta la sua potenza: le settimane più calde mai registre sul Pianeta, e parliamo di temperatura media globale, non delle ondate di caldo che pure investono le nostre città, mettendo a rischio la salute dei più fragili, e le nostre campagne minacciando i raccolti ( e non più solo l’Africa sub-sahariana da cui profughi ambientali fuggono per la desertificazione). Read More…

X edizione Ecoforum: economia circolare lavori in corso. Organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologica, Kyoto Club

Occupazione verde, circolarità delle produzioni e crisi climatica i temi del nuovo sondaggio Ipsos: 

nel 2023 sale al 45% (+5% rispetto al 2018) la quota dei conoscitori dell’economia circolare 

e al 60% quella che crede nella crescita nei green jobs (+12% rispetto al 2022)

Il 43% non ritiene credibile che l’Italia abbia la percentuale più alta in Europa sul riciclo

Bocciate dal 49% dei cittadini le azioni di protesta come imbrattare monumenti e opere d’arte

Cinque le proposte di Legambiente e Kyoto Club: 

adottare la strategia “rifiuti zero, impianti mille”; applicare il principio “chi inquina paga”;

 approvare norme per un’efficace politica industriale; supportare gli enti locali nelle opere del PNRR; costruire un sistema nazionale per il recupero delle materie prime critiche Read More…

Solidi, autonomi , liberi: un ricordo del Congresso 1995 di Legambiente

Pubblicato su La Nuova Ecologia

Il Congresso di Legambiente del 1995 fu segnato come forse poche altre volte – almeno sui media e tra gli osservatori esterni – da un interesse strettamente “politico”. Era successo che nel documento congressuale che preparava il nostro congresso, che si sarebbe tenuto a Roma nella magnifica Centrale  Montemartini che non era ancora diventata quel bellissimo museo che si può visitare oggi, avevamo scritto nero su bianco una convinzione che nell’associazione – a livello nazionale innanzitutto, ma anche in moltissimi circoli – era maturata da tempo e che cioè l’esperienza politica dei Verdi nelle istituzioni (iniziata un decennio prima) “aveva esaurito la sua spinta propulsiva”. Read More…

1 17 18 19 20 21 744  Scroll to top