Shopper di plastica: dal primo gennaio entra in vigore il divieto, una vittoria ambientalista

“Lo stop all’utilizzo dei sacchetti di plastica dal 1 gennaio 2011 è una
grande vittoria degli ambientalisti e di Legambiente in particolare”. Lo
dichiara il senatore Pd Francesco
Ferrante autore dell’emendamento alla finanziaria 2007 che prevedeva tale
divieto.
“Apprezziamo – continua il senatore Ferrante – che il Ministro
Prestigiacomo, nonostante i tentativi operati dalle lobby della plastica
che hanno chiesto sino all’ultimo nuove proroghe, ha in questo caso
mantenuto la promessa.
Si apre ora una fase importante in cui, da una  parte, l’industria più
innovativa, quella che da tempo ha puntato sul biodegradabile, ha una
formidabile opportunità  di crescita, dall’altra dovranno diffondersi sempre
più stili di vita, come quelli promossi da campagne per il riutilizzo quali
“porta la sporta” e di numerosi comuni e grandi catene di istituzione che
avevano anticipato il provvedimento”, conclude Ferrante.

Roma, 22 dicembre 2010

Prestigiacomo: sua scelta coerente e responsabile, impossibile difendere l’ambiente in questa maggioranza

“La scelta di Stefania Prestigiacomo di lasciare il Pdl è la certificazione
che in questo
centrodestra difendere l’ambiente è impossibile”. E’ quanto dichiarano
Roberto Della Seta e  Francesco Ferrante, senatori ecologisti del Pd, che
aggiungono: “Spesso ci siamo trovati in  disaccordo con il Ministro
Prestigiacomo, e succederà  di nuovo. Ma le abbiamo sempre  riconosciuto lo
sforzo per fermare alcune scelte particolarmente anti-ecologiche di governo
e  maggioranza, come la decurtazione dei fondi per i parchi, e questa sua
scelta, immaginiamo  sofferta, fa onore alla sua coerenza e alla sua
dignità “, concludono i senatori.

Berlusconi smembra lo Stelvio e paga debito Svp a spese ambiente

“La decisione del Consiglio dei Ministri di obbedire al diktat della SVP a
smembrare uno dei più antichi parchi nazionali per affidarlo alle province
è una ferita all’ambiente gravissima “, hanno dichiarato i senatori Pd
Roberto della Seta, Vincenzo De Luca, Francesco Ferrante e Daniela
Mazzuconi, della commissione Ambiente di Palazzo Madama.
“Berlusconi, Fitto e Frattini – hanno sottolineato i sentori – hanno voluto
procedere nonostante l’opposizione del Ministro Prestigiacomo e del
Consiglio regionale della Lombardia, che proprio ieri ha approvato un
ordine del giorno del Pd contrario a questa scelta, perchè hanno voluto
pagare un debito di riconoscenza alla SVP che si è astenuta sulla fiducia
al loro governo. Oltre tutto, la norma, è chiaramente anticostituzionale
perchè nella nostra Costituzione le competenze in materia di Ambiente sono
affidate allo Stato mentre questa decisione di fatto le provincializza
creando così un vero e proprio vulnus costituzionale e un grave
precedente”.
“Ora – continuano i senatori Pd – viene meno l’unitarietà  della gestione
del Parco e magari qualcuno in Trentino Alto Adige potrà  coronare il
proprio sogno di aprire le porte dei  parchi ai cacciatori. Uno scempio
ambientale per uno scambio politico, una  forma forse ancor più grave di
compravendita di voti e di degrado etico del modo di fare politica
berlusconiana”.

1 440 441 442 443 444 745  Scroll to top