Monthly Archives: maggio 2021

CASO UGGETTI: MA IL GIUSTIZIALISMO NON L’HANNO INVENTATO I GRILLINI

pubblicato su Domani

 Le polemiche di questi giorni seguite alla piena assoluzione del sindaco di Lodi Simone Uggetti, arrestato con accuse di corruzione nel 2016 e allora fatto oggetto di una violenta campagna di odio personale nella quale si distinse il movimento Cinquestelle, investe un tema assai serio: l’urgenza di rimettere al centro dell’idea di giustizia penale i diritti degli imputati, a cominciare dalla presunzione di innocenza principio che tutti – politici, giornalisti – devono riconoscere e rispettare. Uggetti, così ha detto la sentenza, è per l’appunto innocente, per cinque anni è stato vittima due volte: di un’accusa infondata, di una vulgata giornalistica e politica che venendo meno a princìpi elementari di etica dei rispettivi ruoli, ne ha rappresentato e poi archiviato il caso come quello di un corrotto. Read More…

Riciclo, discariche e inceneritori: un’aritmetica fuorviante

pubblicato su greenreport.it

Ferrante: i sostenitori dell’incenerimento fondano la loro teoria sulle emissioni di metano che sarebbero più alte nel caso delle discariche, ma le cose stanno cambiando rapidamente

 Negli ultimi mesi nell’ambito della trattazione del tema della gestione dei rifiuti da più parti si è diffusa un’impostazione apparentemente “scientifica”, “aritmetica” che invece a nostro parere è fuorviante. Read More…

 Scroll to top