E’ stato costituito ieri a Terni il primo Forum provinciale su Ambiente e Sviluppo sostenibile del costituendo Partito Democratico. Il Forum promosso da DS, Margherita, associazioni e mondo delle professioni, riunite alla Festa dell’Unità in occasione del dibattito su sviluppo ecocomopatibile e nuove risorse ambientali al quale hanno partecipato gli Onorevoli Francesco Ferrante e Fabrizio Vigni, l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Terni, Fabio Paparelli, il Presidente dell’Asm, Giacomo Porrazzini e Antonio Ranocchiari della segreteria dei DS, si pone l’obiettivo di porre al centro le questioni ambientali, coerentemente con gli indirizzi del PD e con i punti programmatici di Walter Veltroni. Ambivalente la filosofia di fondo che, è stato detto nel presentare il Forum, rappresenta una sorta di rivoluzione nel concetto di ambiente e nel modo di concepirlo. La risorsa ambientale non deve più essere intesa in senso passivo, ma attivo. E’ dall’ambiente che devono partire ora le iniziative per lo sviluppo intersettoriale con, inoltre, una nuova forma di comunicazione tra società civile e politica dove, attraverso metodi e strumenti innovativi, i cittadini siano veramente protagonisti potendo partecipare attivamente ai processi decisionali. Sfruttare tutte le potenzialità dell’ambiente in maniera non ideologica, è stato poi sottolineato dai promotori del Forum, significa anche per l’Umbria e la Conca ternana valorizzare il grande patrimonio verde a disposizione, sia a fini turistici e culturali che a servizio dello sviluppo e della crescita delle comunità .
Categorie
Articoli recenti
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
- Mobilità sostenibile e nuovo Codice della Strada
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl