“Walter Veltroni ha ragione: serve che l’Italia sana, l’Italia dei campanili, del lavoro, delle imprese, del volontariato, degli interessi legittimi, si ribelli pacificamente allo spettacolo vomitevole del crepuscolo berlusconiano”. Lo dichiarano i senatori democratici Roberto Della Seta e Francesco Ferrante commentando la proposta di Veltroni che ha invocato una grande giornata di mobilitazione nelle piazze di ogni comune italiano. “Per liberare l’Italia – affermano i due esponenti del Pd – è utile, anzi necessario dividersi tra destra e sinistra, confrontarsi e anche litigare sulle idee per l’economia, per il lavoro, per l’ambiente, per la scuola. Ma per ritornare a questo occorre un soprassalto d’indignazione, di dignita nazionale. Le mille città italiane sono il simbolo più antco e più prezioso della nostra identità di nazione: è il momento che in ogni piazza di ognuno degli 8 mila comuni si ritrovino, lo stesso giorno alla stessa ora, tutte le persone decise a voltare pagina, decise a finirla con lo spettacolo indecente di un grande Paese inchiodato alle turbe sessuali di un uomo la cui smisurata arroganza del potere rischia di condannarci di fronte al mondo e soprattutto davanti al nostro futuro”.
Categorie
Articoli recenti
- Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl