Se il gruppo dirigente del Pd davvero scegliesse di cancellare le primarie per la designazione del candidato premier e di realizzare un’alleanza con il polo di Casini e Fini, bisognerebbe su questo consultare i nostri iscritti ed elettori, come previsto dallo Statuto”. E’ quanto dichiarano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante commentando l’appello di Pippo Civati. “Negare le primarie e portare il nostro partito ad un’alleanza con leader e con forze politiche che per storia e per quotidiana rivendicazione fanno parte del centrodestra, vorrebbe dire rovesciare le basi stesse su cui è nato il Pd. Per noi sarebbero scelte contro-natura, in ogni caso rappresenterebbero una svolta di 360 gradi e non potrebbero che essere sottoposte al giudizio dei nostri iscritti ed elettori. Naturalmente ci auguriamo che tutto ciò non accada e che il Partito Democratico si preoccupi un po’ di meno delle alleanze e molto di più di offrire un’alternativa culturale e programmnatica di governo seria e coerente a quella maggioranza di italiani stanca di Berlusconi e desiderosa di riforme radicali che affrontino i grandi, drammatici problemi dell’Italia, dall’immobilità economica e sociale al degrado sempre più grave dell’ambiente”.
Categorie
Articoli recenti
- Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl