“In Campania non sono contrario ai tre inceneritori ma pensare che si risolva così il problema quando non c’e’ n’e’ nemmeno uno e’ ridicolo. Piuttosto ci sono sette impianti di combustibile da rifiuti (Cdr) che producono ecoballe che pero’ sono rifiuti indifferenziati e quindi non potranno essere smaltite ad Acerra: sarebbe opportuno intervenire su questi impianti per ottenere Cdr di qualita”. Questo quanto affermato da Francesco Ferrante, senatore del Pd, nel corso del suo intervento al convegno di Nomisma energia sul combustibile da rifiuti di qualita’ elevata oggi a Roma. “In Campania ‘c’e’ un’irrazionalita’ straordinaria e clamorosa per cui non si puo’ fare nulla – ha detto il senatore del Pd – nemmeno gli impianti di compostaggio. Un’irrazionalita’ che diventa carne da cannone per chi ha interessi criminali’. Si tratta di un sistema ‘che non possiamo sconfiggere con proposte che rinviano di 5 anni la soluzione’. Secondo Ferrante ‘la riduzione della produzione dei rifiuti e la raccolta differenziata sono i principi fondamentali’ per una ‘gestione razionale’ della questione e ‘pensare ai termovalorizzatori come in contrasto e’ sciocco, perche’ laddove c’e’ un’alta percentuale di raccolta differenziata ci sono anche i termovalorizzatori’. Infine ‘se vogliamo avvicinarci agli obiettivi di Kyoto e della Ue – ha detto Ferrante – non possiamo pensare di non sfruttare tutte le possibilita’. Il Cdr di qualita’ e’ utile in una gestione dei rifiuti che metta al centro la raccolta differenziata’.
Categorie
Articoli recenti
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
- Mobilità sostenibile e nuovo Codice della Strada
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl