“Il sindaco di Napoli De Magistris con la sua promessa di ripulire Napoli in cinque giorni ha voluto fare il Berlusconi e non ha fatto una bella figura, ora però il dramma sta diventando tragedia igienica e sanitaria ed è gravissimo l’atteggiamento del governo che gioca al tanto peggio tanto meglio”. àˆ quanto affermano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “La situazione dei rifiuti a Napoli e nella provincia è ormai una cancrena. Per intervenire con serietà ed efficacia bisogna dire le cose come stanno, innanzitutto dire che non ci sono bacchette magiche né maghi taumaturghi e che le soluzioni richiedono scelte difficili. Puntare sulla raccolta differenziata è sacrosanto, ma intanto serve un piano immediato per collocare i rifiuti accumulati per la strada e quelli che si continueranno ad accumulare per dei mesi, fino a quando la raccolta differenziata sarà davvero decollata e saranno pronti gli impianti di trattamento e compostaggio. Se siamo un Paese civile a questo obiettivo devono collaborare tutti, chi non lo fa – concludono i senatori – è complice dell’abisso in cui sta sprofondando la terza più grande città italiana”.
Categorie
Articoli recenti
- Ridurre con equità i sussidi ambientalmente dannosi-SAD
- Roma: trecento metri che fanno rigenerazione urbana.
- Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl