Le comunità delle rinnovabili. Un’opportunità a rischio per paure e troppa burocrazia

pubblicato sul Corriere della Sera

Quando a fine 2019, con un emendamento al decreto Milleproroghe, furono introdotte in Italia – in via sperimentale – le comunità energetiche rinnovabili (CER) previste da una direttiva europea approvata solo l’anno prima, salutammo la novità con grande entusiasmo. Le comunità energetiche, già diffuse in alcuni paesi europei, a partire dalla Germania, possono infatti assolvere a diversi compiti, a partire dalla diffusione territoriale delle rinnovabili, indispensabili nel processo di decarbonizzazione che deve accelerare, se vogliamo affrontare seriamente la crisi climatica e modernizzare il sistema energetico. Read More…

Viaggi e miraggi

pubblicato su La Nuova Ecologia

Sulle politiche ambientali è sempre stata l’Ue a trainare il nostro Paese. Colpa di una classe politica refrattaria a capire che sono una straordinaria occasione di sviluppo

Read More…

1 6 7 8 9 10 744  Scroll to top