Bertolaso: dimissioni ritirate

RIFIUTI: FERRANTE (ULIVO), “POSITIVA LA CONFERMA DI BERTOLASO”
“CHI HA INCARICHI PER GOVERNARE L’EMERGENZA SIA MESSO IN CONDIZIONE DI LAVORARE AL MEGLIO”

“E’ molto positiva la decisione del Consiglio dei Ministri di confermare il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso, commissario per l’emergenza rifiuti in Campania”. Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in commissione Ambiente del Senato “L’emergenza in Campania – spiega Ferrante – rende necessari interventi che possono sembrare impopolari ma che spesso rappresentano l’unica possibile alternativa per arginare il fenomeno.  Bertolaso ha sempre mostrato competenza, serietà  e senso di responsabilità  – precisa Ferrante – e siamo contenti che le sue dimissioni siano rientrate. E’ importante ora che vi sia un impegno da parte di tutti affinché chi ha incarichi specifici per governare l’emergenza sia messo in condizione di lavorare al meglio”.

Convegno a Norcia sugli antichi mestieri della Valnerina

 “Riscoprire e valorizzare le tradizioni per dare impulso allo sviluppo economico che punta sulle qualità  territoriali”

“I mestieri di una volta, quelli che hanno caratterizzato per secoli un territorio e intere comunità , sono una risorsa importante per il futuro, la cui riscoperta non è solo un’operazione nostalgica, ma può e deve dare un contributo fondamentale allo sviluppo di nuove economie, quelle del Made in Italy di alta qualità , che sono la migliore sfida che il nostro Paese può portare nel mercato globalizzato”.
Così il senatore della Margherita Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente, plaude all’iniziativa della Comunità  Montana della Valnerina che domani, sabato 3 marzo, organizza a Norcia un convegno per rilanciare gli antichi mestieri.

“Le tradizioni tipiche dei tanti campanili d’Italia, a cui si aggiunge il know-how del ventunesimo secolo, possono rivelarsi un’occasione formidabile di occupazione per le nuove generazioni. La net economy oggi consente di produrre olio pregiato e formaggi unici e farli viaggiare per i cinque continenti, come di offrire al turista sempre più esigente la possibilità  di un’esperienza inimitabile nella cultura e nel paesaggio del Belpaese. La Valnerina è un luogo privilegiato, che ben esprime queste potenzialità : la scommessa di questo nuovo sviluppo è a portata di mano, a patto che i Comuni, l’imprenditoria e tutte le realtà  che ne fanno parte, sappiano mettere in pratica politiche condivise per raggiungere obiettivi condivisi”.
L’ufficio stampa – 349 5768894

Certificazione Ambientale a Montefalco: “L’attenzione all’ambiente è la ricetta vincente per uno sviluppo di qualità ”

“Valorizzare un territorio significa anche e soprattutto porre attenzione all’ambiente e all’impatto su questo delle attività  umane, puntando a uno sviluppo economico, sociale e turistico intelligente che metta al centro qualità  e innovazione. Questo obiettivo non può prescindere da un più attento uso delle risorse, dall’incremento della raccolta differenziata dei rifiuti, dalla tutela del paesaggio e dalla promozione di tutte le tipicità  artistiche e culturali, naturali e gastronomiche che sono il biglietto da visita di un distretto. Tutte azioni che fanno capo a una politica ambientale vincente anche sul piano economico, così come dimostrano i tanti casi di eccellenza che fanno dell’Umbria uno dei fiori all’occhiello del nostro paese”.
Così Francesco Ferrante, senatore della Margherita e capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente, che domani, sabato 24 febbraio, sarà  a Montefalco in occasione del convegno “Il valore aggiunto della qualità  ambientale per lo sviluppo del territorio”.
“L’amministrazione di Montefalco, un comune che può vantare un eccellente paesaggio e una produzione enologica rinomata in tutto il mondo, ha saputo cogliere molto bene queste opportunità , raggiungendo un importante riconoscimento quale quello della certificazione ambientale. E’ fondamentale che, accanto all’impegno del comune, anche i cittadini si sentano coinvolti in questa esperienza capace di portare benefici all’intera comunità ”. 

L’ufficio stampa 349 5768894

1 694 695 696 697 698 745  Scroll to top