BERLUSCONI RILANCIA IL NUCLEARE IN ITALIA. FERRANTE (PD): “TUTTE LE NUOVE CENTRALI NEI COMUNI GOVERNATI DAL PDL?”

“Ha lo sguardo rivolto al passato e anche una memoria un po’ difettosa il Cavaliere nel proporre nuove centrali nucleari in Italia. Dimentica infatti i reali costi economici e soprattutto sociali del progettare nuovi impianti. Chi dovrebbe pagare le nuove centrali? E soprattutto, quali amministratori accetterebbero di ospitarle nei loro comuni?”

 

Così il sen Francesco Ferrante sul programma energetico del Popolo della Libertà  intenzionato a risolvere i problemi di dipendenza energetica dell’Italia dall’estero non con nuovi e diffusi sistemi rinnovabili ma con  nuove centrali nucleari.

 

“Un conto è la ricerca sul nucleare di quarta generazione, un conto investire soldi e tempo per riproporre le centrali nucleari che tutti stanno dimettendo – ha dichiarato Ferrante -. Nessun paese investe più in nuovi impianti e poi, prima di proporre tali imprese, chiederei al PDL di verificare se anche gli amministratori delle località  dove si vorrebbe costruirli – a partire magari da quelli dei comuni dei siti dimessi – siano propensi a firmare questo programma…”
 

SARDEGNA: TRENI MERCI A TERRA

“ASSURDO BLOCCARE TRASPORTI MENO INQUINANTI
E FAR AUMENTARE TRAFFICO, PERICOLI E  INQUINAMENTO”
 

“Il Governo intervenga subito per  finanziare e garantire i trasporti ferroviari
per le merci  da e per la Sardegna”
 

Situazione assurda e incivile oltre che antieconomica. Il Governo deve intervenire rapidamente e con decisione per dimostrare che le tanto declamate preoccupazioni sui cambiamenti climatici, l’effetto serra, i consumi petroliferi, il traffico e gli incidenti sulle strade non sono solo parole ad effetto ma reali priorità ”.

 

Così il sen Francesco Ferrante sulla notizia, apparsa sul Sole 24 ore di oggi, che a breve saranno bloccati i già  scarsi e precari trasporti ferroviari per le merci tra la Sardegna e il continente, a causa del mancato finanziamento nella Finanziaria 2008.
 

Bisogna reperire i fondi per garantire il passaggio dei treni merci dalla Sardegna – ha continuato Ferrante – e risolvere questo assurdo problema, emblema della crisi che a breve potrebbe riguardare gran parte del sistema dei trasporti ferroviari in Italia con la riduzione dei treni pendolari in tutte le regioni”.

 

 

DISIMBALLIAMOCI DI LEGAMBIENTE

“SERVONO INCENTIVI FISCALI PER CHI RIDUCE I RIFIUTI
E PER REINTRODURRE LA PRATICA VIRTUOSA DEL VETRO A RENDERE”
 

 

“Una bella e utile iniziativa questa di Legambiente: è innanzitutto riducendo i rifiuti che potremo vincere la battaglia contro la mondezza, le discariche stracolme o abusive, l’eccessivo consumo delle materie prime”

Il sen Francesco Ferrante plaude l’iniziativa di Legambiente che domani, sabato primo marzo, in molti supermercati d’Italia inviterà  i cittadini a ridurre gli imballaggi che appesantiscono la spesa quotidiana scegliendo anche prodotti a minor impatto ambientale.

“La regola delle “4R” (ridurre, riusare, riciclare, recuperare energia), va applicata in pieno – ha aggiunto Ferrante – invece la prima “R”, la riduzione, si applica raramente, il riuso e il riciclo si realizzano solo nelle zone del paese dove funziona la raccolta differenziata, e all’ultima, il recupero di energia, ci si oppone sempre. Per fortuna però cominciano a verificarsi iniziative positive al riguardo, a partire dalla spesa ‘sfusa’ in alcuni punti vendita della grande distribuzione”.
 

“Determinante in questo senso – ha concluso Ferrante – sarebbe la reintroduzione del “vuoto a rendere” attraverso meccanismi di incentivazione fiscale. In questo modo infatti, la bottiglia non diventerebbe un ‘rifiuto’ perché sarebbe riutilizzata molte volte e poi riciclata”.
 

1 634 635 636 637 638 745  Scroll to top