Ferrante, governi hanno costretto a paralisi
(ANSA) – MADRID, 14 DIC – “Comunque finisca sarà un fallimento, sia che si scelga di prorogare questa Cop in mancanza di un accordo sia se si trova un compromesso, che sarà inevitabilmente al ribasso e che non scioglierà alcuno dei nodi che c’erano prima di arrivare a Madrid”. Read More…
Il vero patriottismo è lavorare a una GreenItaly a misura duomo e d’ambiente
Pubblicato su huffingtonpost.it
Mentre la Conferenza sul clima in corso a Madrid ci si avvicina ogni giorno di più ad un desolante “nulla di fatto”, dall’Italia arrivano invece due segnali incoraggianti di “movimento”. Il primo è la mozione appena approvata dalla Camera dei Deputati, prima firmataria l’ex-presidente di Legambiente Rossella Muroni, che impegna il governo a dichiarare lo stato di ”emergenza climatica” e a compiere passi decisi e concreti sulla via della transizione ecologica. Il secondo è la diffusione del Manifesto per “Un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”, promosso dalla Fondazione Symbola e sottoscritto come primi firmatari da Ermete Realacci (presidente Fondazione Symbola), Ettore Prandini (Presidente Coldiretti), Vincenzo Boccia (presidente Confindustria), Francesco Starace (AD Enel), Enzo Fortunato (direttore sala stampa del Sacro Convento di Assisi) e Catia Bastiol (AD Novamont). Read More…
Efficienza e trasparenza: il nuovo metodo tariffario sui rifiuti è uno strumento efficace?
Pubblicato su tutttogreen.it
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha recentemente varato un nuovo metodo tariffario sui rifiuti, accogliendo le esigenze di gradualità (nel tempo di applicazione) e asimmetria (territoriale). Il percorso intrapreso potrà essere giudicato utile solo se davvero contribuirà a creare condizioni di stabilità per il settore Read More…