La sentenza con cui la Corte di giustizia europea boccia il reato di
immigrazione irregolare e invita il sistema giudiziario italiano a non
applicarlo è una bella notizia.
Ci auguriamo che da oggi in avanti nessun cittadino straniero venga più
perseguito per questo reato del tutto illegittimo e che i detenuti
condannati per il solo reato di immigrazione cosiddetta clandestina vengano
rimessi immediatamente in libertà .”
Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
“L’immigrazione è un fenomeno epocale, che certo può creare disagi nei
paesi di accoglienza e che per questo va governato, ma – aggiungono i
senatori del Pd – considerare chi viene in occidente spinto dalla miseria
e dalla speranza come un delinquente è semplicemente una bestemmia.”
Acqua: no a legge truffa per annullare referendum
No alla leggina che il governo vorrebbe fare sull’acqua e il servizio idrico per sfilare ai cittadini il diritto di esprimersi tramite il referendum. Per questo motivo saremo impegnati in Parlamento al fianco del ‘Comitato Referendario 2 Sì per l’Acqua Bene Comune’, che in questi giorni si sta mobilitando nel Paese perché a meno di due mesi dalla consultazione referendaria non ci siano impropri interventi legislativi che sembrano voler ricalcare lo scippo di democrazia già compiuto con il referendum sul nucleare”. Lo dichiarano i senatori del PD Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
“Le manovre di palazzo – proseguono Della Seta e Ferrante – che in questi giorni si stanno affacciando nel tentativo di impedire che i quesiti referendari sulla privatizzazione dell’acqua vengano sottoposti al giudizio dei cittadini configurerebbero la seconda legge truffa che il governo confeziona nel giro di pochi giorni, dopo quanto successo con l’energia nucleare. Più di un milione e 400mila firme hanno consentito che venissero presentati i quesiti referendari sull’acqua, e dunque – concludono i senatori PD – ci impegneremo e denunceremo ogni assalto al referendum da parte di un governo che agisce ormai come un regime sudamericano”.
Berlusconi spudorato, rivendica scippo di democrazia sul nucleare
Il caudillo Berlusconi oggi ha rivendicato di fronte a Sarkozy lo scippo di
democrazia che ha compiuto ai danni dei cittadini italiani, assumendosi il
merito di aver voluto una legge truffa che avesse lo scopo preciso di aggirare
l’ostacolo del referendum sul nucleare.
Un’altra pessima giornata per la democrazia del nostro Paese, ma Berlusconi
non si illuda, perchè il nucleare nel nostro Paese comunque sia non tornerà
mai: la schiacciante maggioranza dei cittadini da tempo, ben prima della
tragedia giapponese, è contraria alle centrali atomiche sul territorio italiano.”
Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
“Uno spudorato Berlusconi -continuano i senatori – ha confermato quanto
avevamo denunciato giorni fa, ovvero che l’emendamento abrogativo del Governo
fosse in realtà solo una manovra diversiva che consentisse di negare ai
cittadini la possibilità di esprimersi tramite lo strumento referendario.
Berlusconi, forse per non dover ammettere il fallimento della politica
energetica del governo di fronte a Sarkozy e all’industria nucleare francese,
rimanda la questione di uno o due anni, nella speranza di un’opinione pubblica
più favorevole, dimenticandosi però del fatto che gli italiani, mesi prima di
Fukushima, erano già per più dei due terzi contrari al ritorno dell’atomo in
Italia.
Per l’Italia, che non deve scontare il debito nucleare, l’opzione zero
costituisce un enorme vantaggio competitivo, che va sfruttato utilizzando a
pieno le risorse costituite dalle energie rinnovabili e dell’efficienza
energetica”- concludono i parlamentari del Pd.