Governo emani decreto su parametri bio-shopper

“Messa la bando buste plastica funziona, norma va solo meglio attuata”.

“Il governo emani il decreto per stabilire i  corretti parametri di dissolvenza nell’ambiente degli shopper facendo esplicito riferimento alla EN  13432 , l’unica norma che ci metterà  al riparo dalle truffe, e renda ancora più efficace una norma, quella sulla messa al bando delle buste di plastica, che in un solo anno ha già  prodotto importanti risultati e che viene considerata dall’Unione europea come un fiore all’occhiello dell’Italia in campo ambientale”. Lo dice il senatore del Pd Francesco Ferrante, responsabile delle politiche per i cambiamenti climatici per i Democratici.
“La messa al bando delle buste di plastica – spiega Francesco Ferrante – entrata in vigore l’1 gennaio di quest’anno  grazie alla norma che avevamo introdotto nella finanziaria 2007, è un provvedimento positivo riconosciuto dall’Unione europea come una buona pratica da seguire. Sondaggi hanno rilevato come, in un solo anno, la norma abbia già  prodotto importanti cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, che si stanno abituando a fare gli acquisti con shopper di tela e riutilizzabili. E’ chiaro che ancora molto si può fare, soprattutto nella piccola distribuzione e contro i finti sacchetti biodegrabili che si sono letteralmente ‘mangiati’ metà  del mercato a danno dei produttori onesti di sacchetti biodegradabili e compostabili. Eliminare del tutto i sacchetti di plastica significa incidere sulle abitudini dei cittadini e delle imprese, e dunque è del tutto naturale che il processo richieda tempo e aggiustamenti in corso d’opera. Sono certo – conclude Ferrante –  che questo governo provvederà  al più presto ad assumere i provvedimenti adeguati affinché una misura,  che una volta tanto ci vede all’avanguardia in Europa in campo ambientale, possa trovare una più completa attuazione”.  

Interrogazione su Amara e magistrati di Siracusa e Catania

Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-06469
presentata da
FRANCESCO FERRANTE

mercoledì 21 dicembre 2011, seduta n.649
FERRANTE – Al Ministro della giustizia – Premesso che sono numerosi gli articoli apparsi su quotidiani siciliani – quali “Magma” e “La Civetta di Minerva” – da cui emergerebbero legami da chiarire tra esponenti della magistratura siracusana e catanese e avvocati che esercitano la professione nelle stesse città che si evidenziano di seguito; Read More…

Uranio impoverito: soddisfatti da primi risultati Commissione

“I primi risultati della commissione parlamentare di indagine sull’uranio impoverito sono lusinghieri e di questo siamo soddisfatti”. Lo dicono i senatori del Pd Francesco Ferrante, Cinzia Fontana, Guido Galperti, Manuela Granaiola e  Gian Piero Scanu, componenti della commissione.
“Per prima cosa – spiegano i senatori Pd – è stata avviata l’indagine epidemiologica nei poligoni della Sardegna, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità . Si tratta di un passo avanti importante, che avevamo espressamente richiesto con una mozione del Pd di cui è stato primo firmatario il senatore Gian Piero Scanu. In secondo luogo, sono stati liquidati da parte della Difesa i primi 98 indennizzi a militari colpiti da malattie riconducibili alla loro attività  di servizio, per un totale di 9 milioni di euro.  Lo Stato ha dunque dato risposta a quasi cento richieste di persone la cui salute è stata compromessa. Anche in questo caso si tratta di un notevole progresso in un’intricata e annosa vicenda”.

1 332 333 334 335 336 745  Scroll to top