Bioplastiche compostabili: perché Greenpeace sbaglia

 pubblicato su greenreport.it

Nell’indagine ci si preoccupa di quelle “rigide”, le stoviglie, i bicchieri, le posate: si sta parlando di 3500 tonnellate su 8 milioni di umido Nei giorni scorsi è stata diffusa un’indagine di Greenpeace sulla difficoltà di smaltire correttamente le bioplastiche compostabili, e dato il rilevante interesse per il consumatore e il riflesso sulle imprese impegnate nel ciclo dei rifiuti anche greenreport ne ha dato notizia. Qui spiegherò perché a mio avviso Greenpeace sbaglia e perché l’errore è dovuto a un pregiudizio negativo che inficia l’imparzialità dell’indagine. Il pregiudizio sulle bioplastiche è dovuto a una diffidenza sull’origine delle stesse e sull’utilizzo che se ne vorrebbe fare. Ma purtroppo si trascura totalmente l’analisi del modello italiano sia dal punto di vista delle fonti che rispetto alla chiusura del ciclo. Read More…

Voto Parlamento Ue, dal 2026 gli inceneritori pagheranno le loro emissioni. “Roma ne tenga conto”

Intervista a Ohga! di Michele Mastrandrea

Il Parlamento Europeo, in Commissione Ambiente, ha deciso che dal 2026 le emissioni di inceneritori e termovalorizzatori dovranno essere pagate, secondo i principi dell’Emission Trading System europeo, da cui finora questo tipo di impianti era esentato. Una scelta che potrebbe influire sulla decisione dell’amministrazione di Roma di costruire un termovalorizzatore per risolvere il problema rifiuti della nostra capitale? Ne abbiamo parlato con Francesco Ferrante, ex parlamentare e oggi vice-presidente del Kyoto Club.

Read More…

Altro che termovalorizzatore: la priorità è ripensare l’Ama

intervista pubbliata su Lasvolta.it

Sui rifiuti di Roma il vicepresidente del Kyoto Club Francesco Ferrante non ha dubbi: bisogna risolvere «un buco nero senza alcuna forma di organizzazione»

Tra le posizioni contrarie all’attivazione di un termovalorizzatore a Roma, proposta dal sindaco Roberto Gualtieri entro il 2025, Francesco Ferrante ha voluto sottolineare ai microfoni della Svolta tutti i motivi del suo “no”. Read More…

1 28 29 30 31 32 745  Scroll to top