pubblicato su Pianeta Terra
C’eravamo già. Quando nacque ANEV. Non bello dal punto di vista anagrafico, ma mi ha colpito – rimettendo a posto un po’ di carte – trovare un mio comunicato stampa del 2001 in cui da Direttore Generale di Legambiente polemizzavo con il “Comitato nazionale del paesaggio” (non so neppure se quel comitato esiste ancora, ma ci sono comunque suoi degni emuli) per non so più quale loro dichiarazione contro un progetto eolico, concludendo con queste parole “Che poi un’associazione che si definisce ambientalista faccia della lotta agli impianti eolici il suo primo cavallo di battaglia è un pessimo segnale”. Ahime ancora attuali se si leggono le cronache – un esempio per tutti – dal Mugello in cui un progetto di parco eolico costruito con pazienza e attenzione in un processo partecipativo che ha portato alla sua autorizzazione in conferenza di servizi non è servito a fermare la Soprintendenza locale nel fare ricorso spalleggiata – ancora! – da sedicenti associazioni ambientaliste. Read More…