“Il ministro Prestigiacomo dovrebbe procedere immediatamente a stipulare i contratti, anche a progetto, per i precari dell’Ispra, invece di continuare a fare solo promesse. Questo è il requisito minimo per chiedere ai lavoratori in agitazione di scendere dal tetto dell’Istituto e interrompere la loro protesta. Ci pare inutile e controproducente, poi, lo scaricabarile con altre istituzioni”. Lo dicono i senatori del Pd Francesco Ferrante e Roberto Della Seta, esponenti ecodem, a proposito delle dichiarazioni del ministro dell’Ambiente sulla situazione dei precari dell’Ispra. “E’ chiaro – proseguono i due senatori del Pd – che servono fondi aggiuntivi per garantire la ricerca nel settore ambientale e la stabilizzazione di questi ricercatori. Tuttavia riteniamo che, in attesa della soluzione definitiva che per lavoratori di lunga data non può che essere la stabilizzazione, il ministro Prestigiacomo dovrebbe mettere in campo immediatamente la soluzione tampone dei contratti a progetto. A questo punto, infatti, non bastano più le promesse, servono fatti immediati. I precari dell’Ispra sono in agitazione da quasi due mesi e meritano delle risposte, non solo chiacchiere”.
Categorie
Articoli recenti
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
- Mobilità sostenibile e nuovo Codice della Strada
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl