“Le parole del ministro Ferrero sulla necessità di ‘stabilizzare’ il 5 per mille sono pienamente condivisibili. Peccato che non corrispondano ad alcun fatto concreto. Tanto è vero che lo stesso governo ha bocciato un nostro emendamento alla Finanziaria 2008 per l’introduzione della misura in modo strutturale”. Lo dichiarano i senatori dell’Ulivo Giorgio Benvenuto, Luigi Bobba e Francesco Ferrante che aggiungono: “Ci aspettiamo che a larga maggioranza il Senato approvi l’ordine del giorno – presentato insieme ai colleghi dell’Ulivo Barbolini, Pegorer, Turano, Rossi e Marcora – che impegna il governo a rendere stabile e senza limiti l’utilizzo del 5 per mille e a considerare ‘tecnico’ il tetto di 100 milioni predisposto nella Finanziaria 2008 in modo da integrarlo nel corso del 2008 per il 2009”. “Ci auguriamo soprattutto – concludono i senatori di maggioranza – che il governo, in tempi brevi, passi dalle parole ai fatti”.
Categorie
Articoli recenti
- Roma: trecento metri che fanno rigenerazione urbana.
- Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl