Le parole del capo della Polizia Antonio Manganelli, che dopo la sentenza sui fatti della Diaz ha dichiarato che questo ‘è il momento delle scuse’, fanno onore a lui che le ha pronunciate, e sono la via più saggia e diretta per restituire piena dignità alle forze dell’ordine, il cui impegno a difesa dei cittadini e della legge non può tollerare macchie come quella finalmente evidente nel caso delle violenze di Genova. Sarebbe auspicabile che parole ugualmente sagge e responsabili venissero ora dal sottosegretario Gianni De Gennaro, che nel 2001 era capo della Polizia, e dunque anche dei dirigenti e dei funzionari infedeli condannati in Cassazione. Il suo silenzio sulla decisione comincia a farsi assordante”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
Categorie
Articoli recenti
- Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
- Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl