Documenti

Quante straordinarie promesse, ma il Sindaco di Roma inizi a vivere nel presente

pubblicato su La Repubblica

Il Giubileo nel 25, l’Expo nel 30, il bimillenario della Redenzione nel ‘33. E poi l’inceneritore, non si sa quando ma, si promette, presto. L’amministrazione Gualtieri vive nel futuro più che nel presente, affidando i destini di Roma a eventi e opere “straordinari”, sicuri o possibili.

L’auspicio è che il Giubileo e il bimillenario vadano alla grande, e che arrivi l’Expo. Quanto all’inceneritore, come tanti (Legambiente, Cgil, comuni della provincia, i loro ricorsi saranno giudicati a breve) lo consideriamo una soluzione fuori luogo e fuori tempo per ragioni tecnologiche e ambientali.
Read More…

Superbonus futuro

pubblicato su QualEnergia

Il Superbonus è una misura che deve essere riformata e resa stabile almeno per un medio periodo

IL FUTURO DEL SUPERBONUS

Per discutere del futuro del Superbonus, a partire dalla domanda se sia o meno auspicabile che quel provvedimento abbia un futuro nelle mutate condizioni politiche, bisogna partire dai numeri del passato e dallanalisi corretta degli stessi. Read More…

E’ finito il tempo delle mele (marce). Si apra la stagione delle opere utili, legali, sostenibili

L’inchiesta di Firenze sulla corruzione nel settore delle grandi opere pubbliche, che ha portato all’arresto tra gli altri di Ercole Incalza e alle dimissioni del Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, rendono a tutti evidente ciò che gli ecologisti e le forze impegnate sul terreno della legalità  da tempo denunciano: troppo spesso in Italia la decisione di realizzare questa o quella grande infrastruttura risponde alla convenienza privata di pochissimi e non all’interesse generale. Read More…

1 2 3 9  Scroll to top