Comunicati

Perché il governo regala incentivi i a inceneritori e zuccherifici e punisce le rinnovabili più innovative?

pubblicato su tuttogreen.it

Il 22 giugno prossimo, in preparazione della Conferenza ONU di Parigi del prossimo dicembre, il governo italiano ha convocato gli Stati Generali del Clima. E ne ha affidato il coordinamento a colui che nel governo ha il miglior pedigree ambientalista: Erasmo D’Angelis (il capo della missione sul dissesto idrogeologico insediata a Palazzo Chigi). Bene. Read More…

Simone Ceresoni, l’ambientalista che serve nelle Marche

“Il futuro del nostro Paese passa per una nuova economia che punti sull’inestimabile patrimonio di natura e cultura e sul talento italiano capace di innovazione. Ä’ quella che chiamiamo Green Economy o economia circolare . La regione Marche ancora, e nonostante tutto, può vantare invidiabili caratteristiche ambientali, paesaggistiche e naturali, non solo, è una regione a “vocazione verde” dove è possibile immaginare uno sviluppo sostenibile che coniughi qualità  della vita e benessere diffuso con economia e lavoro. Ed é notizia dello scorso aprile che la regione Marche diventa sempre più “green”, posizionandosi seconda in Italia nella classifica della Green Economy stilata da Fondazione Impresa-Studi sulla piccola impresa.Per questo è importante avere nel Consiglio Regionale delle Marche un ambientalista di lunga e comprovata esperienza ed efficacia come Simone Ceresoni, che si presenta come candidato con Altre Marche Sinistra Unita”. Read More…

1 96 97 98 99 100 693  Scroll to top