Comunicati

Il petrolio al tramonto

pubblicato su lanuovaecologia.it

Il futuro è senza petrolio. Ormai questa affermazione, affatto utopistica, non si basa più semplicemente sulla “limitatezza” della risorsa, che non è certo agli sgoccioli come si è sostenuto nel corso dei quarant’anni che ci separano dalla prima “crisi del petrolio”. Read More…

Forum Rifiuti di Legambiente, Kyoto Club, La Nuova Ecologia: la rivoluzione italiana dell’economia circolare

La filiera del riciclaggio dell’organico batte l’incenerimento su tutti i fronti: fa crescere l’occupazione, diminuisce i costi di realizzazione e gestione degli impianti, fa bene all’ambiente ma anche alle tasche degli italiani. “L’Italia può diventare leader dell’economia circolare europea, ma servono politiche governative di sostegno alla filiera del riciclo e del riuso, non nuovi inceneritori”. Read More…

La volatilità  dei fossili

Pubblicato su QualEnergia set/ott 2015

Il giacimento appena scoperto da Eni nel mare di fronte a Port Said, dalle informazioni geologiche e geofisiche disponibili, e dai dati acquisiti nel pozzo di scoperta, presenta un potenziale di risorse fino a 850 miliardi di metri cubi di gas (5,5 miliardi di barili di olio equivalente) e un’estensione di circa 100 chilometri quadrati. Read More…

1 91 92 93 94 95 693  Scroll to top