Comunicati

Green economy? Le rinnovabili in Italia sono ancora il nemico

pubblicato su greenreport.it

Da un’idea del Nobel Carlo Rubbia un innovativo impianto solare in Sardegna: media, comitati e politici insorgono

Che in Italia siano tempi duri per le rinnovabili è cosa nota. In tanti più volte abbiamo denunciato l’incapacità della classe dirigente di comprendere che la crisi climatica da una parte, e le straordinarie occasioni di sviluppo connesse alle nuove fonti di energia, avrebbero richiesto politiche lungimiranti, sul modello della Energiewende tedesca. Read More…

Dopo-terremoto: ecco l’idea di progresso del direttore de “Il Foglio”

pubblicato su huffingtonpost.it

Il direttore del “Foglio” Claudio Cerasa non ha dubbi: uno dei grandi problemi dell’Italia è quello che lui chiama “benecomunismo”, tra le cui espressioni più perniciose vi è la convinzione che il nostro Paese paghi un prezzo altissimo – in termini di vite umane, di danni sociali ed economici – per avere curato poco e male il proprio territorio. Read More…

Cederna, 20 anni dopo la lezione inascoltata

Pubblicato su Il Fatto Quotidiano

Vent’anni fa moriva Antonio Cederna, uno dei grandi capostipiti del movimento ambientalista italiano. Per quasi mezzo secolo si era battuto contro il sacco urbanistico delle città, contro la cementificazione forsennata del territorio, per la difesa del paesaggio e del patrimonio culturale. Read More…

1 76 77 78 79 80 693  Scroll to top