Stop a stoviglie di plastica, vantaggi e limiti della ‘rivoluzione francese’ Dal 2020 il divieto a piatti e bicchieri usa e getta in plastica
Intervista a Adn Kronos
La Francia, prima al mondo, vieta le stoviglie monouso in plastica. Ci si arriverà attraverso un percorso graduale: in pratica dal 2020 potranno essere messi in commercio solo tazze, piatti e bicchieri usa e getta idonei al compostaggio domestico e contenenti almeno il 50% di materiali biobased (ottenuti da materie prime rinnovabili come amido di mais, fibre tessili di cellulosa o bambù…), quota che salirà al 60% dal 2025. La norma, del 30 agosto scorso, fa parte della ‘Transizione energetica per la crescita verde’, un quadro normativo con l’obiettivo di mitigare l’impatto del cambiamento climatico. Read More…