Dopo Marrakech, un confronto pubblico sugli accordi di Parigi. Il punto di vista di esperti, giornalisti, associazioni e imprese sulle politiche climatiche italiane ed europee
La ventiduesima Conferenza internazionale sul clima di Marrakech si è chiusa con l’impegno da parte di tutti i Paesi di proseguire nella direzione prevista dall’Accordo di Parigi (Cop 21) ma pur ribadendo l’urgenza dell’azione climatica, non sono stati presentati impegni concreti in questa direzione. Eppure, l’Italia e l’Europa sono chiamate ad assumere un ruolo di leadership per dare gambe all’Accordo di Parigi, ma soprattutto per lo sviluppo di un’economia europea fossil-free, la sola in grado di farci vincere la triplice sfida climatica, economica e sociale, creando nuove opportunità per l’occupazione e la competitività delle imprese europee. Read More…