Comunicati

IV Ecoforum di Legambiente, Kyoto Club, La Nuova Ecologia: l’economia circolare dei rifiuti

Legislazione inadeguata, vincoli e ritardi normativi frenano l’economia circolare

Pneumatici fuori uso, sacchetti compostabili, pannolini usati, rifiuti di fonderia e di demolizione: 5 storie di filiere virtuose a rischio chiusura per problemi non tecnologic

“Per lo sviluppo dell’economia circolare è urgente intervenire per abbattere ostacoli normativi e burocratici” Read More…

Ilva di Taranto. Quando in fondo al tunnel c’è solo il buio

pubblicato su huffingtonpost.it

Da decenni l’Ilva di Taranto è il massimo simbolo di un modello di industria – lo stesso del Porto Marghera o di Bagnoli – fondato sul disprezzo e la violazione sistematici di ogni garanzia e protezione a difesa dell’ambiente, della sicurezza dei lavoratori, della salute dei cittadini. Da anni è il terreno di sperimentazione di leggi che tale disprezzo elevano a norma, a principio giuridico, affermando l’idea che l’interesse di un’impresa debba venire prima della sicurezza del lavoro e della tutela della salute pubblica. Read More…

I vantaggi dell’innovazione tecnologica

Pubblicato su numero di giugno 2017 della Rivista Formiche

Gli Usa di Trump usciranno unilateralmente dagli Accordi di Parigi sui cambiamenti climatici? E’ praticamente dal giorno della sua elezione che in molti su entrambe le sponde dell’Oceano si pongono questa domanda. Ma forse il quesito giusto è se sia diventato davvero così importante conoscere quella risposta. Read More…

1 68 69 70 71 72 693  Scroll to top