“Lo Stato non lasci soli i carabinieri di Lampedusa”
Interrogazione del Senatore Ferrante al Ministro della Difesa Parisi sul maresciallo “troppo zelante” che combatte abusivismo edilizio e illegalità diffusa
“Sa il Ministro Parisi che a Lampedusa c’è un maresciallo dei Carabinieri che, con il suo operato, cerca di ripristinare la legalità sull’isola? E che agisce in un contesto tutt’altro che favorevole, nell’isolamento sociale più completo, alle prese con un territorio di confine dove l’abusivismo edilizio e l’illegalità diffusa sono la regola assoluta che ha trasformato una delle Isole più belle del Mediterraneo in un ecomostro di cemento”?
“E’ ridicolo che il tentativo di fare rispettare le leggi venga considerato un fatto grave, addirittura un danno per Lampedusa, ed è inammissibile che il Maresciallo Nerli sia oggetto di insulti e minacce pubbliche ormai quotidiane da parte di alcuni residenti. A lui deve essere garantito tutto l’appoggio delle Istituzioni, perché possa continuare a lavorare in un clima di massima serenità ”.
Ferrovie. I treni locali sono una questione nazionale
Interrogazione del Senatore Ferrante (Ulivo): “la Finanziaria metta il potenziamento delle tratte pendolari al primo posto nel capitolo trasporti”
“Il potenziamento dei treni pendolari, su cui in Italia viaggiano ogni giorno oltre un milione e seicentomila persone, deve diventare una priorità della politica dei trasporti: il Governo deve metterlo in agenda al primo capitolo, prima di strade e autostrade e anche dell’Alta Velocità . Ciò significa che è necessario cambiare radicalmente approccio. Cominciando con l’incrementare gli investimenti previsti nella Finanziaria 2007, troppo esigui se paragonati a quanto si conta di spendere per l’autotrasporto”.
“Una questione, quella dei pendolari e del disagio quotidiano che vivono alle prese con ritardi e condizioni di viaggio spesso ai limiti della decenza, che ha diritto a una cura immediata e di respiro nazionale”.
“Perché la qualità di un Paese si misura anche sulla qualità dei servizi pubblici che offre ai suoi cittadini – conclude Ferrante -.Perché treni efficienti, sicuri e puliti sono un indice di buongoverno”.