Comunicati

Il tempo delle promesse climatiche

Pubblicato su Il Pianeta Terra

All’indomani della conclusione della COP23 di Bonn si è aperto (il consueto) dibattito tra chi riteneva le conclusioni interlocutorie della stessa un’ennesima pericolosa perdita di tempo di fronte all’incalzare dei cambiamenti climatici Read More…

Innovazione settore plastiche, un milione di dollari a aziende e istituti che combattono il marine litter

Al World Economic forum di Davos sono stati premiati, per il valore complessivo di un milione di dollari, i vincitori del concorso Circular Materials Challenge. Il Premio organizzato dalla Fondazione Ellen MacArthur e NineSigma è sostenuto anche dall’italiana Novamont. Ferrante (Kyoto Club): “Soddisfazione per l’ennesima dimostrazione che l’innovazione tecnologica può essere amica dell’ambiente”.

Read More…

Parlamento Europeo aumenta target rinnovabili da 27% a 35%. Ferrante (Kyoto Club): “Voto positivo, ma Governo italiano latita”

Mercoledì 17 gennaio il Parlamento europeo ha chiesto di innalzare i target sulle energie rinnovabili al 2030 sino al 35% anziché al 27% come aveva proposto la Commissione. Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club: ”Il voto è positivo, ma attendiamo in Italia il decreto che normi procedure burocratiche e incentivi”. Read More…

1 61 62 63 64 65 693  Scroll to top