Comunicati

CINQUANT’ANNI FA IL PRIMO “EARTH DAY”, OGGI CRISI CLIMATICA E PANDEMIA: QUALE FUTURO PER L’AMBIENTALISMO?

pubblicato su huffingtonpost.it

Peccato, questo 22 aprile è una data importante. Sì peccato, perché stretto tra l’emergenza-pandemia che ha cambiato le nostre vite e guadagnato un posto d’onore nei futuri libri di storia e il 75° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, evento fondatore dell’Italia democratica e repubblicana, rischia di passare in sordina un altro anniversario decisamente storico. Esattamente 50 anni fa, il 22 aprile 1970, nasceva il movimento ambientalista. Read More…

“BASTA RACCOLTA DIFFERENZIATA, SERVONO INCENERITORI”: FAKE NEWS SUI RIFIUTI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

pubblicato su huffingtonpost.it

Fake-news significa, più o meno, notizie-spazzatura. Dunque non ci sono fake-news più compiute e letterali di quelle, abbondantissime, che hanno invaso non solo il web ma anche molti media mainstream in queste settimane di pandemia e quarantena sul tema appunto dei rifiuti, della spazzatura che ogni giorno accumuliamo in casa nostra. Un filo le lega quasi tutte: il lockdown rende inutile la raccolta differenziata, meglio non separare più i rifiuti domestici e poi mandarli a bruciare tutti insieme negli inceneritori. Read More…

QUELLI CHE “IL CORONAVIRUS E’ COLPA DELLO SVILUPPO” E QUELLI CHE “CIAO CIAO GRETA”

pubblicato su huffingtonpost.it

 

Molti che l’hanno sempre detestata ora si compiacciono: “Che fine ha fatto Greta? La ragazzina svedese che insieme al suo ‘movimento’ per mesi ha urlato al mondo che la crisi climatica è il problema numero uno dell’umanità, è spazzata via dalla scena pubblica per effetto di una crisi ‘vera’, quella del coronavirus”. Read More…

1 42 43 44 45 46 693  Scroll to top