Comunicati

Basell: incontro Parlamentari umbri – Ministero

I deputati e senatori umbri si sono incontrati oggi con il capo di gabinetto del ministero dello Sviluppo economico, Luigi Mastrobuono, e con i dirigenti del ministero per esaminare la situazione della Basell di Terni.
Nel corso della riunione e’ stata espressa la forte preoccupazione dei parlamentari umbri per l’ipotesi di chiusura dello stabilimento che comporterebbe il licenziamento di 120 lavoratori e provocherebbe il rischio di una crisi dell’intero polo chimico ternano.
I parlamentari hanno auspicato che dall’incontro previsto domani al ministero con i vertici dell’azienda, i rappresentanti sindacali e degli enti locali chiariscano i reali motivi all’origine delle intenzioni manifestate dalla multinazionale, e che possano emergere, anche con il coinvolgimento della stessa Basell, soluzioni positive per quanto riguarda sia la salvaguardia occupazionale sia il futuro del polo chimico.
All’incontro erano presenti i senatori Annarita Fioroni, Francesco Ferrante, Ada Spadoni Urbani, Domenico Benedetti Valentini e i deputati Marina Sereni, Sandro Gozi e Carlo Emanuele Trappolino

Turismo: Campi golf nei parchi è via libera al cemento, Prestigiacomo si opponga

“I campi da golf in aree protette sono il cavallo di Troia per avviare delle speculazioni edilizie dove il cemento non dovrebbe assolutamente entrare. Il golf, che coniuga sport e cura dell’ambiente, può essere lo strumento per valorizzare aree degradate e da recuperare ma il ministro Brambilla, con questa idea balzana, autorizza invece una nuova aggressione al patrimonio paesaggistico del nostro Paese in nome di interessi privati”. Lo dice il senatore del Pd Francesco Ferrante in merito al ddl sul golf approvato oggi dal Cdm.
“Il golf – continua Ferrante – è sicuramente uno sport interessante, che permette un’attività  fisica all’aria aperta a tutte le età , e può essere utile anche in funzione del rilancio del turismo in alcune aree del Paese, ma di certo non può essere il pretesto per dare il via libera ad alberghi e resort nelle aree di maggior pregio dell’Italia. Mi auguro che il ministro Prestigiacomo  – conclude Ferrante – si opponga a questa trovata della sua collega di governo, anteponendo la salvaguardia del paesaggio a un campo a 18 buche, con mega resort annesso, che potrebbe sorgere  nel bel mezzo della tenuta di San Rossore in Toscana o nel parco naturale della Biderosa in Sardegna”..

Clima: Prestigiacomo in evidente difficoltà 

Sul dibattito parlamentare di ieri sul clima il Ministro Prestigiacomo e’ in evidente e grave difficolta, se il governo dovesse davvero prendere sul serio la mozione approvata dalla sua maggioranza rischierebbe una figuraccia in qualsiasi contesto internazionale.
La mozione e’ un continuo testacoda di posizioni insostenibili, corrette, modificate, cambiate ancora che manifestano solo l’approccio negazionista sull’ambiente della maggioranza e dell’esecutivo di cui e’ espressione. La contabilita’ ridicola sui punti della mozione che ieri ha incastrato il governo sul clima mette in evidenza solo l’inaffidabilita’ del governo a livello internazionale’ conclude l’esponente del Pd.

1 406 407 408 409 410 605  Scroll to top