Comunicati

Ecodem: soddisfazione per la nomina di Ferrante a responsabile energia e clima del Pd

“Accogliamo con soddisfazione la recente nomina del senatore Francesco Ferrante, membro dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici, a responsabile per le politiche relative all’energia ed ai cambiamenti climatici del Partito Democratico”: riporta una nota stampa dell’associazione. 

“La questione dei cambiamenti climatici e come affrontarli puntando innanzitutto su fonti rinnovabili ed efficienza energetica – continuano gli Ecodem – è al centro del discorso pubblico di tutte le forze riformiste e progressiste del mondo: a partire dagli Stati Uniti di Obama. Anche per il Partito Democratico questa rappresenta una sfida tra le più significative per il futuro. Siamo certi che l’attività  di Francesco Ferrante, a cui vanno gli auguri della nostra associazione, porterà  un contributo importante all’iniziativa del partito in questo settore”. 

Abusivismo edilizio: la maggioranza in Senato propone un nuovo condono edilizio in Campania

“La maggioranza di centrodestra in Senato propone di riaprire in Campania i termini del condono edilizio del 2003, di fatto spalancando le porte a una nuova sanatoria edilizia generalizzata.

E’ una scelta gravissima,che porterà  nuove devastazioni a un territorio già  saccheggiato da centinaia di migliaia di costruzioni illegali e che perpetuerà  la condizione di pericolo e insicurezza per migliaia di persone che abitano e abiteranno case abusive, prive dei requisiti minimi di qualità , e realizzate spesso in aree ad altissimo rischio sismico, vulcanico e idrogeologico” lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che annunciano la presentazione in Commissione Ambiente del Senato degli emendamenti del centrodestra al decreto legge che blocca le demolizioni degli immobili abusivi in tutta la Campania.“Questo decreto continuano i senatori del Pd – è già  una vergogna, un regalo all’illegalità , con le modifiche proposte dal PdL diventerebbe ne più ne meno il quarto condono edilizio in 25 anni, il terzo firmato da un Governo Berlusconi, dopo quelli del 1994 e del 2003.E’ auspicabile nei prossimi giorni che vi sia nella maggioranza e nel governo un soprassalto di dignità .

In una regione come la Campania, dove un terzo delle case degli ultimi dieci anni è abusivo, dove da Sarno a Ischia questa situazione ha già  provocato decine di morti e dove il business del cemento illegale è saldamente nelle mani della camorra, norme così avrebbero un effetto devastante.”

“Se il problema è dare una casa ad alcune centinaia di famiglie che vivono in immobili abusivi di cui la magistratura ha ordinato la demolizione, la questione si affronti con strumenti ordinari, prevedendo soluzioni alternative per chi versa davvero in condizioni di bisogno, ma non si sfrutti il disagio di queste famiglie per uno scempio di illegalità ” concludono Ferrante e Della Seta.

Carceri: ancora un suicidio, Maroni rifletta

“Il ministro Maroni dovrebbe iniziare a riflettere seriamente su quello che sta avvenendo all’interno delle carceri italiane. Nel caso non se ne fosse ancora accorto anche oggi si è dovuto registrare un nuovo suicidio, di un detenuto nel carcere di Como, e siamo a 24 dall’inizio dell’anno.

Dichiarazioni come quelle di ieri fatte da Maroni sull’inutilità  del ddl sulle carceri proposto dal ministro Alfano dimostrano una totale insensibilità  al problema e una condanna a morte per molti detenuti.

Cos’altro intende aspettare il ministro degli Interni prima di contribuire efficacemente affinchè nelle carceri italiane sia resa possibile una vita dignitosa e non di disperazione per i detenuti?” Lo afferma in una nota il senatore Pd Francesco Ferrante.

à€€

1 400 401 402 403 404 607  Scroll to top