Comunicati

Riciclo, discariche e inceneritori: un’aritmetica fuorviante

pubblicato su greenreport.it

Ferrante: i sostenitori dell’incenerimento fondano la loro teoria sulle emissioni di metano che sarebbero più alte nel caso delle discariche, ma le cose stanno cambiando rapidamente

 Negli ultimi mesi nell’ambito della trattazione del tema della gestione dei rifiuti da più parti si è diffusa un’impostazione apparentemente “scientifica”, “aritmetica” che invece a nostro parere è fuorviante. Read More…

Economia circolare, il riciclo è essenziale

pubblicato su Roma

Economia circolare. Un termine ormai divenuto quasi di moda, con cui si vuole indicare un modello economico che passa da quello lineare “produco-consumo-butto” a uno, appunto circolare, in cui sin dalla sua progettazione (eco design) in un prodotto si deve considerare la sua capacità di “tornare a nuova vita” una volta consumato. In sostanza si tratta di utilizzare in maniera efficiente tutte le risorse, e innanzitutto la materia, consapevoli che le stesse non sono infinite e che anzi l’”era fossile” fondata sullo sfruttamento di gas, petrolio e carbone – oltre ad aver consentito la crescita del benessere, in maniera davvero diseguale tra le varie parti del mondo – ci lascia in eredità un Pianeta in cui la sopravvivenza stessa della nostra specie è messa a rischio dalla crisi climatica in atto. Read More…

1 33 34 35 36 37 693  Scroll to top