Comunicati

Francesco Ferrante: non è la transizione ecologica che fa aumentare i prezzi delle bollette

Il Vicepresidente di Kyoto Club parla ai microfoni di Rai News 24 in diretta da Circonomia, il Festival dell’economia circolare di Alba.

“Grazie all’innovazione tecnologica il passaggio dalle fossili alle rinnovabili è possibile, e le opportunità che può dare all’economia e al lavoro sono straordinarie”. A sostenerlo è Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, in diretta da Circonomia, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori di Alba (CN).

E sul nucleare Ferrante non ha dubbi “non è realistico. Credo che l’innovazione tecnologica ci consenta oggi di trasformare in energia elettrica le rinnovabili a costi sempre più convenienti e competitivi con il carbone e il gas. Utilizziamo le fonti pulite e potremmo decarbonizzare e creare posti di lavoro, come prevede il Green deal europeo”.

Apertura al nucleare e ambientalisti ‘radical chic’, bufera su Cingolani

Adn-Kronos

Le ultime dichiarazioni del ministro della Transizione ecologica hanno alzato un forte coro di indignazione da parte del movimento ambientalista italiano e tensioni anche all’interno del governo.

Apertura al nucleare di IV generazione e scontro con gli ambientalisti ‘radical chic’ che “sono peggio della catastrofe climatica”. Le ultime dichiarazioni del ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ospite a Ponte di Legno dell’evento di Italia viva, non sono di certo piaciute al movimento ambientalista italiano e stanno creando un po’ di tensione anche all’interno del governo, tanto che il leader dei 5 stelle, Giuseppe Conte, si è visto costretto a richiedere un incontro (in programma il 14 settembre) per chiarire meglio la posizione del movimento su progetti e politiche per l’ambiente e la transizione verde. Read More…

1 31 32 33 34 35 693  Scroll to top