Comunicati

Italia 150: 17 marzo sia festa piena

 Mozione al Senato
‘Il 17 marzo 2011 e’ una data decisiva non solo nella storia d’Italia, ma per il futuro di tutti gli italiani: per questo con la nostra risoluzione chiediamo al Governo che questa data sia celebrata adeguatamente, come una giornata di festa senza se e senza ma’.
Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, primi firmatari di una mozione su cui si stanno raccogliendo le firme dei senatori del gruppo.
‘Grazie all’unita’ nazionale – affermano Della Seta e Ferrante – l’Italia ha ritrovato un posto da protagonista nel mondo. Oggi abbiamo grandi problemi, tra questi la difficolta’ di ricondurre la dialettica sociale e il confronto politico dentro un orizzonte di valori e obiettivi condivisi: la festa del 17 marzo sia l’occasione per dirci uno con l’altro, da italiani, che senza piu’ Italia il futuro sara’ molto piu’ incerto’.
‘auspicio dei senatori Pd e’ che la risoluzione raccolga la firma e l’adesione di parlamentari di tutti i gruppi politici: ‘Non e’ accettabile – concludono Della Seta e Ferrante – che qualcuno voglia sminuire il valore simbolico e la solennita’ della data del 17 marzo. Le polemiche di queste settimane sono demenziali, il Parlamento dica una parola di dignita’ e di responsabilita”.(

Immigrazione: presenteremo esposto contro Maroni

VIOLA LA LEGGE; LA SUA E’ OMISSIONE DI SOCCORSO

Alle prese con una emergenza umanitaria di enormi dimensioni il ministro Maroni per giustificare la sua inazione sugli sbarchi a Lampedusa cerca goffamente di scaricare la colpa sul resto d’Europa.
Il suo atteggiamento, inaccettabile moralmente, si configura anche come una violazione della legge. Per questo motivo presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare una gravissima e clamorosa omissione di soccorso.’ Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
‘Dopo giorni di sbarchi, con migliaia di migranti ammassati in maniera insostenibile al porto di Lampedusa in cerca di acqua e cibo, forse solo oggi Maroni fara’ riaprire il Centro di accoglienza, su insistenza del sindaco e del prefetto.
Il Centro di soccorso e prima accoglienza di Lampedusa – ricordano i senatori Pd – e’ rimasto vuoto ma funzionante per lungo tempo, addirittura inutilizzato sebbene nei mesi scorsi i migranti sbarcati sull’isola venissero alloggiati nel villaggio-hotel ‘Macondo’ di Lampedusa, invece di essere condotti presso il Centro di Vallone Imbriacole’.
‘Il Centro, come ho avuto modo di constatare personalmente in agosto – aggiunge Ferrante – era assolutamente in grado di accogliere’. ‘Tenere il Centro di prima accoglienza vuoto era forse l’espediente per avvalorare l’idea che la politica dei respingimenti in accordo con la Libia funzionasse realmente, mentre tenerlo chiuso in questi giorni e’ stato un atto inaccettabile e irresponsabile’, concludono gli esponenti del Pd.

La tassa per calamità  inserita nel milleproroghe è beffa dopo danno

“La possibilità  di imporre una tassa regionale sulle calamità  naturali, appena approvata per emendamento del Pdl al milleproroghe, è il frutto avvelenato di un malinteso federalismo. I cittadini colpiti da terremoti, alluvioni, catastrofi varie subiranno, oltre al danno materiale, anche la beffa di dover pagare risarcimenti e ricostruzioni. Se mai ce ne fosse stato bisogno, ora la maggioranza ha chiarito qual è il federalismo a cui pensa e lavora. Salta dunque ogni principio di solidarietà  nazionale. Più che un emendamento, questa è una mina al sentimento collettivo della nazione”. Lo dice il senatore del Pd Francesco Ferrante.

1 311 312 313 314 315 605  Scroll to top