Emergenza rifiuti e biodigestori. La via del riciclo aiuta l’ambiente
pubblicato su Repubblica (Cronaca di Roma)
Dopo anni di immobilismo, il Sindaco di Roma Gualtieri e l’assessora all’ambiente Alfonsi sembrano finalmente prendere il toro dei rifiuti per le corna: che nella capitale (e non solo) è la mancanza di impianti per recuperare e riciclare la spazzatura, a cominciare da quelli che trattano i rifiuti organici di origine alimentare e vegetale che sono la frazione principale dei rifiuti prodotti nella nostra come in ogni città. Così, la nuova amministrazione ha finalmente tirato fuori dal cassetto i progetti a suo tempo sviluppati da Ama, l’azienda di proprietà del comune che gestisce il ciclo dei rifiuti, di due “biodigestori” per trasformare la “monnezza” di origine organica in biometano – alternativa rinnovabile al metano fossile – e compost, che la Giunta Raggi aveva seppellito. Apriti cielo! E’ partito subito un festival Nimby, un coro di “non a casa mia” aprioristici, che in Italia sono purtroppo la norma e che “raccontano” gli impianti necessari a recuperare e riciclare materia – impianti innocui per l’ambiente e la salute – come se fossero macchine velenose. Read More…