Comunicati

Gazebo abusivi al Pantheon: fermate Alemanno!

“L’ordinanza del sindaco Alemanno che sospende fino al 9 gennaio la rimozione dei gazebo abusivi in Piazza della Rotonda è illegittima nel metodo e nella sostanza, il Governo intervenga per ristabilire la piena legalità “. E’ quanto si legge in un’interrogazione urgente ai Ministri dei beni culturali Ornaghi e dell’Interno Cancellieri presentata oggi dai senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “La decisione di Alemanno – sostengono i parlamentari democratici – invade l’autonomia amministrativa del primo Municipio sulla base di motivazioni del tutto pretestuose. Nel merito, il Sindaco calpesta la necessità  di tutelare una delle zone del centro storico più prestigiose e, sulla carta, più protette, disattendendo le prescrizioni e i vincoli che la legge assegna al Ministero dei beni culturali. L’occupazione abusiva o irregolare di spazi pregiati nelle più belle piazze storiche di Roma non è purtroppo una novità : ma in questo caso, ciò che colpisce è che il primo cittadino di Roma sia intervenuto non per difendere la città  di tutti ma per sostenere la prepotenza e l’arroganza di pochi”.

Molto bene il Consiglio dei Ministri su sacchetti biodegradabili

“La decisione del Cdm di approvare subito le nuove disposizioni sui sacchetti biodegradabili è da accogliere con grande soddisfazione. Si tratta infatti di una misura importante per la tutela dell’ambiente italiano, per lo sviluppo del settore della green economy e per evitare le truffe ai danni dei consumatori ai quali potevano essere venduti sacchetti solo fintamente ecologici. La celerità  con la quale l’esecutivo ha proceduto è indubbiamente un ottimo segnale di attenzione e un notevole cambio di passo rispetto al precedente governo.”. Lo afferma il sen. Francesco Ferrante.

Governo emani decreto su parametri bio-shopper

“Messa la bando buste plastica funziona, norma va solo meglio attuata”.

“Il governo emani il decreto per stabilire i  corretti parametri di dissolvenza nell’ambiente degli shopper facendo esplicito riferimento alla EN  13432 , l’unica norma che ci metterà  al riparo dalle truffe, e renda ancora più efficace una norma, quella sulla messa al bando delle buste di plastica, che in un solo anno ha già  prodotto importanti risultati e che viene considerata dall’Unione europea come un fiore all’occhiello dell’Italia in campo ambientale”. Lo dice il senatore del Pd Francesco Ferrante, responsabile delle politiche per i cambiamenti climatici per i Democratici.
“La messa al bando delle buste di plastica – spiega Francesco Ferrante – entrata in vigore l’1 gennaio di quest’anno  grazie alla norma che avevamo introdotto nella finanziaria 2007, è un provvedimento positivo riconosciuto dall’Unione europea come una buona pratica da seguire. Sondaggi hanno rilevato come, in un solo anno, la norma abbia già  prodotto importanti cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, che si stanno abituando a fare gli acquisti con shopper di tela e riutilizzabili. E’ chiaro che ancora molto si può fare, soprattutto nella piccola distribuzione e contro i finti sacchetti biodegrabili che si sono letteralmente ‘mangiati’ metà  del mercato a danno dei produttori onesti di sacchetti biodegradabili e compostabili. Eliminare del tutto i sacchetti di plastica significa incidere sulle abitudini dei cittadini e delle imprese, e dunque è del tutto naturale che il processo richieda tempo e aggiustamenti in corso d’opera. Sono certo – conclude Ferrante –  che questo governo provvederà  al più presto ad assumere i provvedimenti adeguati affinché una misura,  che una volta tanto ci vede all’avanguardia in Europa in campo ambientale, possa trovare una più completa attuazione”.  

1 304 305 306 307 308 693  Scroll to top