Costi energia Separare i prezzi delle rinnovabili dai fossili è necessario, semplice, possibile e mitiga i prezzi dell’energia
«Per mitigare l’impatto in bolletta delle quotazioni stratosferiche del gas, il Governo ha introdotto un’imposta arbitraria di breve termine alle fonti rinnovabili, il cui costo marginale nullo è stato considerato dal Governo una forma d’improprio arricchimento – afferma Francesco Ferrante, vicepresidente del Coordinamento FREE – con un segnale fortemente negativo agli investitori nelle rinnovabili in un momento drammatico del mondo dell’energia. Esattamente l’opposto di cui il settore ha bisogno. Una soluzione alternativa c’è e consente d’introdurre il decoupling, la separazione, tra produzione elettrica rinnovabile e quella con cicli combinati. Invece di imporre un prelievo forzoso sul profitto derivante dalla vendita della produzione rinnovabile sul mercato, perché non offrire ai produttori di scambiarla con contratti che garantiscano la stabilità di prezzo a lungo termine, perfezionando la proposta fatta su Staffetta Quotidiana, da Giuseppe Artizzu lo scorso gennaio e che è rimasta inascoltata?». Read More…