Comunità energetiche: un’occasione da non perdere
pubblicato su nuoverigenerzioni.eu
crisi climatica in atto è sempre più drammatica come testimoniamo anche gli ormai sempre più frequenti fenomeni meteorologici estremi che si ripetono persino alle nostre latitudini. E sulla necessità di affrontarla con decisione, a parole sembrano (quasi) tutti d’accordo. Transizione dall’era fossile a quella delle rinnovabili: questa la strada tracciata dall’Europa e dagli accordi internazionali sul clima. Una strada che sarebbe anche agevole dal punto di vista economico dato che l’innovazione tecnologica rende sempre più conveniente il fotovoltaico, l’eolico e le altre rinnovabili e che dal punto di vista dell’occupazione potrebbe garantire aumenti significativi (si veda a livello globale il rapporto di IRENA, l’Agenzia intergovernativa Internazionale per le energie rinnovabili www.irena.org). Ma purtroppo sia a livello internazionale (come dimostrano i deludenti risultati della recente COP27 egiziana) che a livello nazionale andiamo troppo lenti. Read More…