La rivoluzione dei Fori come manifesto politico
pubblicato su la Repubblica
Quasi mezzo secolo fa, alla fine degli anni Settanta, nacque il progetto Fori. A lanciare l’idea furono due grandi intellettuali –Adriano La Regina soprintendente archeologico a Roma, Antonio Cederna instancabile paladino della difesa dei beni culturali e del paesaggio -, a raccoglierla politicamente furono i due primi sindaci di sinistra della capitale: lo storico dell’arte Giulio Carlo Argan, primo cittadino dal 1976 al 1979, e poi soprattutto Luigi Petroselli. Così Cederna in un articolo del 1979 riassumeva l’obiettivo: “E’ assolutamente necessario eliminare il traffico dal centro archeologico di Roma, e costituire una ‘spina verde’ che dal Colosseo a dall’Arco di Costantino si spinga fin verso piazza Venezia”. Read More…