Comunicati

A Bologna Legambiente organizza il forum comunità energetiche Emilia Romagna

Focus su ricostruzione della Romagna alluvionata e opportunità Per i piccoli comuni

Lo scorso 24 gennaio è entrato finalmente in vigore il decreto per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al quale sono seguite le regole operative del GSE, emanate il 23 febbraio 2024.Con lo sportello del GSE che aprirà l’8 aprile, sarà finalmente accessibile la misura di incentivazione delle CER e le risorse messe a disposizione dal PNRR per i Comuni sotto i 5mila abitanti, grazie a un contributo a fondo perduto che dovrebbe sostenere l’installazione di impianti con una potenza complessiva pari almeno a 2 GW ed una produzione indicativa di almeno 2.500 GWh/anno.

Per questo Legambiente insieme ai partner del Progetto BeComE, Kyoto Club, AzzeroCO2 con Legacoop e BRYO ha organizzato oggi a Bologna il forum Comunità energetiche Emilia-Romagna, un incontro di approfondimento in concomitanza con l’apertura degli sportelli di supporto per le Comunità energetiche e i Gruppi di autoconsumo collettivo. Read More…

Perché riciclare conviene a tutti

intervista a Fiammetta Cupellaro pubblicata su repubblica.it

Francesco Ferrante, vice presidente di Kyoto Club: “Il nostro è un paese virtuoso ma non basta. Il Global Recycling Day serve a spiegare che la sostenibilità fa bene anche agli affari”
Read More…

1 11 12 13 14 15 692  Scroll to top