Comunicati

Ottima notizia il maxisequestro di sacchetti di plastica inquinanti

“Il maxi sequestro di 100 milioni di sacchetti di plastica illegale fabbricati in Cina, compiuto dalle forze dell’ordine di Milano, è un’ottima notizia. La denuncia e la pesante multa sono un chiaro segnale a tutti i ‘furbetti’ della plastica illegale, che rischiano grosso se tentano di aggirare la legge spacciando vecchi sacchetti di plastica inquinante per bio shopper”.  Read More…

Fossili vs. rinnovabili: il futuro sta nelle energie pulite e nell’efficienza energetica

Un articolo pubblicato su kyotoclub.org , in risposta a un’intervista a Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia, su Radio Capital, in cui si parla di fonti fossili, trivellazioni e riserve oil&gas.

Qualche giorno fa abbiamo ascoltato un’intervista radiofonica che Davide Tabarelli (Nomisma Energia) ha rilasciato a Radio Capital. Con Tabarelli abbiamo metaforicamente incrociato le armi sulle questioni energetiche decine di volte in questi anni in quanto lui – esperto e conoscitore della materia – ha sempre militato (auspico non si offenda per il verbo) dalla parte dei fossili e ha avuto sempre un atteggiamento prudente, se non distante e diffidente, sulle rinnovabili. Read More…

Due gradi, cambio rotta verso il futuro

Pubblicato su greenreport.it

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e per le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività  nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalle notte oscura. àˆ nella crisi che sorgono l’inventiva, le scoperte, le grandi strategie”. Gianni Silvestrini ha scelto di cominciare da questa citazione di Albert Einstein del 1930 (non a caso l’anno successivo all’esplosione della grande crisi) per sviluppare il suo ragionamento, pieno di fatti, numeri, proposte nel suo ultimo libro “2 C (Due Gradi) – Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l’economia” (che arriva in questi giorni in libreria per Edizioni Ambiente). Read More…

1 106 107 108 109 110 693  Scroll to top