“Auguriamoci che l’arresto del titolare della Meraklon Gianpaolo Fiorletta segni un passaggio decisivo verso la trasparenza sulle vicende economiche e costituisca una svolta importante anche per l’industria stessa e per tutto il polo chimico ternano.
Il Ministero dello Sviluppo economico deve intervenire in tempi rapidi, commissariando l’azienda per portarla fuori dalle sabbie mobili in cui l’ha cacciata un personaggio che si conferma più un avventuriero che un imprenditore.” Lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante. “Le macroscopiche e maldestre operazioni truffaldine che vengono addebitate a Fiorletta sono sconcertanti, ma – aggiunge Ferrante – non stupiscono quanto il fatto che qualcuno nel mondo politico e imprenditoriale ternano gli abbia concesso credibilità quando già a Frosinone l’ex capo di Meraklon aveva dato prova della sua vocazione alla truffa, sulla pelle dei lavoratori e a spese dello Stato. Accanto a questi sviluppi della vicenda Meraklon fortunatamente, dopo mesi di incontri interlocutori e di impasse,con l’incontro del 6 aprile a Milano tra i rispettivi capi azienda sembra aver imboccato una strada di speranza la trattativa tra Basell e Novamont. Considerando il filo doppio che lega Meraklon e Basell, e la forza propulsiva della chimica green di Novamont, è certamente questa la strada che tutti dobbiamo incoraggiare, e occorre ora che ci sia uno sforzo unitario e la massima attenzione da parte del Ministero per portare in porto la soluzione che consentirebbe finalmente di rilanciare tutto il comparto”- conclude Ferrante.Categorie
Articoli recenti
- Roma: trecento metri che fanno rigenerazione urbana.
- Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo
- Una transizione desiderabile. E conveniente
- “Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta
- UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl